Protagonista dell’asta per l’assegnazione delle licenze WiMax è stata Ariadsl, azienda umbra acquista (al 75%) dall’israeliano Davidi Gilo nel 2007, che ha speso 47,570 milioni di euro (a fronte dei 13,810 spesi da Telecom). Le licenze acquistate consentiranno ad Ariadsl la...
WiMax in Italia: the Day After Quali le prospettive in Italia Convegno di Business International Roma,7 marzo 2008 – Avrà luogo a Roma il 28 marzo WiMax in Italia, The Day After, l’appuntamento che Business International dedica all’analisi del futuro di...
Tata Communications uno dei maggiori provider indiani, sceglie Telsima Corporation per la costruzione di una rete WiMAX in India. Nella fase iniziale del progetto, Tata comunicazioni offrirà l’accesso a Internet a banda larga e i servizi annessi a clienti aziendali e...
La cordata Siciliana formata dalle tre società Siciliane, Tourist Ferry Boat (società che tiene collegata le due sponde della Sicilia e della Calabria), Temix (è una società italiana che opera nel campo della ricerca, progettazione, sviluppo e produzione sia di soluzioni...
Il Gruppo Retelit, che gestisce una rete nazionale in fibra ottica per trasporto e comunicazioni multimediali, si è aggiudicato, tramite la controllata e-via S.p.A. i diritti d’uso delle frequenze WiMax relativi ad una delle 2 licenze macroregionali del centro nord Italia...
Accessibile sul sito www.nsn-whymax.it una finestra su commenti, opinioni, riflessioni ed idee su WiMax. Anche i giudizi sul convegno organizzato da Nokia Siemens Networks saranno i benvenuti Si chiamerà blog-max e troverà il suo spazio virtuale sul sito www.nsn-whymax.it. Con l’approssimarsi...
In questi fotogrammi possiamo vedere come sono state distribuite le frequenze per l’utilizzo del WiMAX nel mondo. Facile notare da subito che c’è una predominanza dell’utilizzo delle frequenza 3.5Ghz, contro la 2.5Ghz più adatta alla mobilità. Largamente utilizzata negli USA e...
Il fattore temporale potrebbe costituire un vantaggio per il WiMax nella sfida con le tecnologie 4G. Come evidenziato da Motorola, che insieme ad Intel rappresentano i due colossi che maggiormente credono nella nuova tecnologia, i tempi di attuazione del WiMax sono ormai prossimi,...
Su WiMAX-Italia.it stiamo discutendo da alcuni giorni del ruolo che la controllata Mediaset, Elettronica Industriale, sta avendo nelle aste per l’assegnazione delle licenze d’uso delle frequenze WiMAX in Italia. Ruolo molto importante visto che è una delle società che ha fatto...
L’articolo di seguito è tratto dal portale news di Virgilio, evidenzia un disastroso scenario per le frequenze WiMAX cioè la possibilità che vengano usate da Mediaset per veicolare servizi per le Pay TV, quindi non esattamente per dare servizi a banda...
Questo sito utilizza i cookie. Alcuni dei cookie che utilizziamo sono essenziali per il funzionamento di parte del sito.AccettoRejectLeggi di più ...
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.