Accessibile sul sito www.nsn-whymax.it una finestra su commenti, opinioni, riflessioni ed idee su WiMax. Anche i giudizi sul convegno organizzato da Nokia Siemens Networks saranno i benvenuti Si chiamerà blog-max e troverà il suo spazio virtuale sul sito www.nsn-whymax.it. Con l’approssimarsi...
Su WiMAX-Italia.it stiamo discutendo da alcuni giorni del ruolo che la controllata Mediaset, Elettronica Industriale, sta avendo nelle aste per l’assegnazione delle licenze d’uso delle frequenze WiMAX in Italia. Ruolo molto importante visto che è una delle società che ha fatto...
Da Repubblica online: PRIMI due ritirati eccellenti nell’asta Wi-Max, alla fine della terza giornata di rilanci: Wind e Toto Costruzioni (AirOne) hanno abbandonato la gara. Ad oggi l’asta ha totalizzato 72,318 milioni di euro (dicono a Repubblica.it fonti industriali); i rilanci...
La società Elettronica industriale, controllata da Mediaset, viene allo scoperto e deposità le offerte più alte per le licenze WiMAX in diverse zone di assegnazione, andando dal nord al sud senza distinzione. Ancora però nessuna licenza è stata agiudicata, quidni i...
Entra dunque nel vivo la competizione per l’aggiudicazione delle licenze, che in base alle offerte presentate porteranno a una copertura capillare di tutto il territorio nazionale. Grande protagonista, la società del gruppo Mediaset Elettronica Industriale, che possiede le reti di telecomunicazioni con...
Alla vigilia dell’apertura delle buste con le offerte relative alla gara per l’assegnazione delle licenze Wi-Max, da Techgenia, divisione System Technologies del Gruppo Solgenia, arriva la comunicazione che la società ha deciso di non proseguire nell’iter procedurale, pur essendo stata inclusa...
“WhyMax”? un convegno al quale abbiamo invitato tra i più influenti esperti dell’industria per darvi la possibilità di esplorare il business dal suo interno. “WhyMax”? Perchè WiMax? Esponenti del mondo dei terminali, importanti speaker di INTEL e di Nokia Siemens Networks...
Oggi sono state 29 le domande accolte dal Ministero delle Telecomunicazioni per le licenze delle frequenze WiMAX, a fine dicembre in totale le società interessate erano 48. Tra le 29 ci sono Telecom, Wind, Fastweb e confermano la loro esclusione Vodafone...
A fine gennaio si svolgerà l’asta per le nuove licenze per la tecnologia WiMax e a inizio febbraio 2008, il ministero delle Comunicazioni, salvo intoppi, rilascerà le licenze ai vincitori. È questo il “timing” che il ministro Paolo Gentiloni ha delineato...
WiMAX Italia ha deciso di fare una piccola ricerca sulle 48 società interessate alle licenze delle frequenze del WiMAX, oltre a Telecom, Fastweb, Wind ed altre, abbiamo scoperto cose interessanti su altre e assolutamente nulla su alcune. Logicamente le nostre ricerche...
Questo sito utilizza i cookie. Alcuni dei cookie che utilizziamo sono essenziali per il funzionamento di parte del sito.AccettoRejectLeggi di più ...
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.