Il WiMAX al centro dell’attenzione di tutta la Nazione. Gli attori della vicenda sono gli operatori, le licenze, il Ministero dello Sviluppo Economico e la notizia, già trapelata on line, del rinnovo delle concessioni sulle frequenze per altri due anni. In...
NGI, azienda controllata da BT Italia, mette a segno un colpo importante per lo sviluppo della propria rete WiMax stringendo ancora di più la partnership con l’israeliana Alvarion. Nuovi investimenti, sul WiMax non licenziato per lo sviluppo di una rete che,...
Basiglio, 16 giugno 2008 – Fujitsu Microelectronics Europe (FME) ha presentato oggi un chip-set WiMAX mobile, ottimizzato per piccoli moduli embedded destinati a dispositivi mobili WiMAX quali smartphone e PDA. Il chip-set include un dispositivo baseband (MB86K22), un dispositivo RF (MB86K52)...
Telecom France ha recentemente offerto 46 milioni di dollari per l’acquisizione del grande operatore TeliaSonera che opera nella zona nord est europea ( Svezia, Finlandia, Norvegia, Danimarca, Estonia, ecc). In caso di esito positivo dell’offerta, si creerebbe il quarto più grande...
La scorsa settimana la Commissione Europea ha annunciato di aver finalmente raggiunto un accordo sull’utilizzo e l’armonizzazione delle frequenze da 3400 – 3800 Mhz negli stati membri della Comunità Europea. Decisione che avrà un impatto positivo per i nuovi operatori WiMAX...
Siglato l’accordo con Retelit: operatività al progetto dall’autunno.Copertura WiMAX della Valtellina entro il 2010? Un progetto concreto che comincerà ad essere operativo dal prossimo autunno. Proprio così: grazie a Politec la società cooperativa del Polo dell’Innovazione della Valtellina, a breve, diversi...
Secondo il primo operatore carrier WiMAX Australiano Hervey Bay’s Buzz , il WiMAX sarebbe un “disastro“. Il CEO del carrier Buzz, Garth Freeman, in una confererenza sul WiMAX tenutasi a Bangkok negli scorsi giorni, ha denunciato le carenze del WiMAX, evidenziando...
The Satellite Users Interference Reduction Group (SUIRG) ha pubblicato una ricerca con i risultati di test fatti sulle interferenze che le frequenze WiMAX potrebbero avere sui sengnali satellitari sulla banda C.La banda C è largamente utilizzata con il sistema di ricezione...
L’aste per l’assegnazione dei diritti d’uso delle frequenze wimax è giunta, ieri 27 Febbraio 2008, finalmente al termine. Noi di wimax Italia abbiamo aspettato questo evento da circa 10 mesi cioè da quando il nostro sito è stato aperto. Con l’aiuto...
Cordata Piemontese: Soddisfazione per l’esito finale della gara WiMax Si è conclusa nella giornata di ieri (27 febbraio) la fase dei miglioramenti competitivi relativi alla gara per l’assegnazione dei diritti d’uso delle frequenze 3,4 3,5 3,6 GHz, già note come “WiMax”....
Questo sito utilizza i cookie. Alcuni dei cookie che utilizziamo sono essenziali per il funzionamento di parte del sito.AccettoRejectLeggi di più ...
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.