In un recente comunicato stampa Alvarion ha ufficializzato un’importante partnership raggiunta con WaveMax, operatore italiano titolare di licenza ministeriale per la regione Marche, per la realizzazione delle infrastrutture WiMAX relative al territorio grazie all’adozione delle soluzioni 4Motion 4G. Utilizzando i prodotti...
E’ arrivata l’ufficialità anche da Retelit. Gli operatori WiMAX nazionali avranno altri due anni di tempo, concessi da Ministero Sviluppo Economico, per rispettare gli obblighi di copertura e, quindi, per non rischiare di perdere i diritti d’uso sulla frequenza acquistata all’asta...
Il WiMax non è affatto morto, anzi. Dai successi mondiali ottenuti in questi ultimi anni costruirà una maggiore e rapidissima affermazione futura. Non hanno dubbi i rappresentati di produttori, dei costruttori, dei chip maker, degli operatori di tutto il mondo riuniti...
Infonetics Research, agenzia di ricerca leader sui mercati internazionali e nella consulenza specializzata sulle reti di telecomunicazioni, ha pubblicato un rapporto relativo al primo trimestre del 2010 sullo sviluppo del WiMax nel mondo che ha evidenziato il positivo andamento di questa...
Il WiMax Forum ha annunciato ieri le nuove feature che miglioreranno del 50 per cento le prestazioni dell’attuale standard WiMax (802.16e). Ha presentato inoltre la roadmap del futuro standard, che migliorerà ancora le caratteristiche della tecnologia: l’802.16m. Questo sarà finalizzato nel...
National Instruments e WisyTech collaborano a un toolkit WiMAX per LabVIEW, Il nuovo software offre una soluzione plug-and-play per il test di dispositivi portatili e stazioni fisse. Milano, settembre 2008 – National Instruments ha avviato la collaborazione con WisyTech, società specializzata...
Ancora nuovi dispositivi WiMAX… e mo basta però, tanto in Italia non funzionano!!! Nei giorni scorsi in moltissimi blog abbiamo letto la news riguardante il nuovo concept-tablet-phone WiMAX dello studio Art Lebedev, il quale come detto, è solo un CONCEPT cioè...
Per gli utenti questo significherà non doversi più preoccupare di come, dove e a che velocità connettersi ad internet: la rete WiMax di Aria offrirà a tutti, ovunque si trovino, la possibilità di navigare sul web, di interagire e fruire dei...
Il via libera dell’ RUS alla tecnologia 802.16e BreezeMAX di Alvarion consente agli operatori di utilizzare la larghezza di banda rurale federale per l’implementazione delle soluzioni Alvarion WiMAX nelle bande WCS a 2,3 GHz e BRS/EBS a 2,5 GHz. Milano, 17...
La domanda del sondaggio di WiMAX Italia, iniziato il 19 Maggio, era “A che velocità vorresti la tua flat WiMAX“. La risposta più votata è stata in assoluto la velocità 70 Mbps (la velocità massima teorica del WiMAX) la meno votata...
Questo sito utilizza i cookie. Alcuni dei cookie che utilizziamo sono essenziali per il funzionamento di parte del sito.AccettoRejectLeggi di più ...
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.