NetZero per il WiMAX gratuito negli USA
Nel 1998 l’operatore USA, NetZero, come accadde in Italia con Tiscali, fu il primo ad offrire abbonamento ad internet dial-up, gratuitamente, riscuotendo un grande successo. A distanza di anni ci riprova con il WiMAX, infatti, senza la necessità di sottoscrivere abbonamenti e contratti, grazie ad un modem USB (circa 50 dollari) oppure ad un router portatile (cireca 100 dollari), sarà possibile utilizzare internet ad alta velocità sotto copertura della rete WiMAX Sprint/Clear.
L’utilizzo non è illimitato ma prevede un limite di 200mb mensili, rinnovabili al massimo per un anno, dopo di che si dovrà per forza attivare un piano dati a pagamento che parte da 9.95 dollari per 500MB. Una buona trovata per il lancio dei piani di abbonamento di NetZero, piani studiati per il Digital Divide in USA, dove la copertura delle rete Sprint/Clear arriva in 70 città, nessun abbonamento che vincola per anni, ma la possibilità di pagare solo quello che si consuma, utilizzando una connessione dati sicura e performante.