Banda larga a Lodi: Linkem ha portato Internet veloce insieme alla Provincia e al Comune
A poco più di un anno dalla presentazione del progetto di copertura del lodigiano, infatti, è stata realizzata un’infrastruttura estesa nel 90% del territorio provinciale, grazie alla quale è stato portato il servizio nelle case di oltre 200.000 abitanti.
La copertura del territorio, resa possibile grazie all’importante collaborazione con la Provincia di Lodi, il Comune di Lodi e la Banca Popolare di Lodi, è avvenuta in tempi record: sono bastati pochi mesi per portare la banda larga in oltre 50 Comuni di cui la maggioranza sprovvisti di ADSL o linee Internet veloci.
L’investimento per la realizzazione dell’infrastruttura, sostenuto interamente da Linkem, ammonta a 10 milioni di Euro, di cui 3 erogati a titolo di finanziamento da parte della BPL.
«La collaborazione con un operatore qualificato e dinamico come Linkem è stata particolarmente proficua per il Comune di Lodi – ha commentato il Sindaco, Lorenzo Guerini – ed ha permesso all’amministrazione di dotare alcuni importanti spazi pubblici della città (per esempio i riqualificati Giardini Barbarossa) di una efficace copertura internet che rappresenta una grande opportunità ed un valore aggiunto per chi frequenta questi luoghi, distinguendo la nostra realtà locale per capacità di innovazione».
«La collaborazione con Linkem ha permesso, senza gravare sulle tasche dei lodigiani, di fornire una copertura Internet senza fili a gran parte del territorio della nostra Provincia, garantendo anche a coloro che devono utilizzare la “rete” per lavoro di poter contare su un sistema di connettività di ultimissima generazione – è il commento di Claudio Pedrazzini, Vicepresidente della Provincia di Lodi con delega alla Innovazione tecnologica. Il ruolo della Provincia in questo caso è stato quello di sostenere la presenza di operatori privati sul territorio che affiancassero la loro opera agli investimenti già avviati dal governo e dalla Regione Lombardia. Soprattutto, è stato possibile fornire la banda larga a quelle realtà in cui l’ADSL non è ancora arrivata e che non avrebbero potuto contare su uno strumento ormai indispensabile alle realtà economiche, ma anche ai giovani e alle istituzioni. La scelta di un partner come Linkem ci ha permesso di ottenere il risultato in tempi molto rapidi. Quello di oggi rappresenta un altro dei tasselli che stiamo mettendo a disposizione dei cittadini per costruire un territorio tecnologicamente al passo con i tempi e appetibile anche all’arrivo di nuove imprese».
«E’ per noi importante ringraziare tutti coloro che si sono impegnati per la concretizzazione di questo ambizioso progetto – ha concluso Davide Rota, Amministratore Delegato di Linkem S.p.A.. E’ grazie alla Provincia di Lodi, al Comune di Lodi e all’iniezione della Banca Popolare di Lodi che i primi risultati, a poco più di un anno dalla presentazione del progetto, sono oggi tangibili».
NON FATTEVI FREGARE DA LINKEM, ANDATE SULLA TRADIZIONALE ADSL,PER CHI è SENZA COPERTURA ADSL CERCATEVI ALTRO MA NON LINKEM.
ECCO LA MIA ESPERIENZA…
NEL 2012 ,DECIDIAMO DI PROVARE LINKEM,3 MESI DI PROVA, MASSIMO DELLA BANDA TUTTO OK, FINITI I TRE MESI,SODDISFATI DECIDIAMO DI CONVERTIRE LA PROVA IN ABBONAMENTO, RISULTATO…..UN DISASTRO, NAVIGAZIONE LIMITATA A 30-40KB!!!!!!
è UN TALE DISASTRO CHE LA SOLA RICERCA DI IMMAGINI SU GOOGLE SI BLOCCA,NON TERMINA DI CARICARE LE IMMAGINI, CERTE OPERAZIONI SONO IMPOSSIBILI PER IL TIMEOUT DELLA RETE,L’ANTENNA SI GUASTA ALMENO 3-6 VOLTE AL MESE,I TECNICI SONO INCOMPETENTI,AL TELEFONO,IN CHAT E MAIL SONO TUTTI MOLTO SCORTESI ALLE MAIL NEANCHE RISPONDONO O TI FANNO ASPETTARE 20MIN AL TELEFONO PER POI CHIUDERTELO IN FACCIA.
VI SCONSIGLIO VIVAMENTE DI BUTTARE I VOSTRI SOLDI CON QUESTI PEZZENTI.