WiMAX italiano in fermento. Cresce l’interesse e fioccano le promozioni
Un’ondata di rinnovata attenzione verso il WIMAX italiano ha particolarmente interessato la rete in questi giorni. Conseguenza dell’ultimo annuncio di Telecom Italia relativo all’offerta Internet 7 MEGA WiMAX rivolta al mercato business. Un servizio disponibile, previa copertura da accertare con una telefonata al 191, per tutte le aziende con sede al di fuori della copertura adsl.
I clienti business WiMAX di Telecom Italia dovranno affrontare una spesa iniziale una tantum di 125 euro (Iva esclusa) per l’attivazione del servizio ed una canone mensile di 25 euro (iva esclusa). 7M in download ed 1M in upload con tariffazione flat. Il servizio di Telecom Italia prevede, infine, una linea telefonica d’appoggio.
Tale popolarità amplifica maggiormente anche le fiorenti attività promozionali di Novembre che interessano i maggiori operatori WiMAX italiani.
Analizziamo insieme le proposte commerciali per i privati presentate da Aria, Linkem, Mandarin WiMAX Sicilia ed attive nelle aree di rispettiva copertura. Una ventina di ISP locali, inoltre, si appoggiano alla rete del carrier del Nord Italia Retelit. Tra tutti abbiamo selezionato l’offerta commerciale di Freemax che risulta essere quello più attivo e con una maggiore copertura (diversi comuni in Toscana, Emilia Romagna e Liguria).
L’operatore WiMAX nazionale propone 3 mesi di canone e noleggio del modem gratuito o ridotto per tutti i clienti che sottoscriveranno il loro contratto entro il 30 Novembre. Sempre entro tale data i costi di attivazioni saranno ridotti da 100 a soli 10 euro. Attivazione gratuita per la sola connettività.
Le offerte commerciali “Internet + Voce” sono ARIA CASA e ARIA CASA TUTTO INCLUSO. Connettività 7M in download e 512 kb in upload. Traffico internet illimitato e chiamate a 0 cent. La sola differenza è che la prima soluzione prevede per le chiamate uno scatto alla risposta di 15 centesimi di euro.
Il canone di ARIA CASA e di ARIA CASA 7 Mb (solo internet) è di 19,95 al mese, quella TUTTO INCLUSO è di 24,95 euro mensili. Uguali i costi per il noleggio del modem: € 5 per la versione WiFI e € 3 per quella senza.
A Novembre Linkem offre internet 7M (in download) e 1M (in upload) con un canone di soli € 9,90 mensili (anziche € 20) per i primi sei mesi. Il contributo di attivazione della tariffa MAX 20 sarà di 50 euro per i clienti che pagheranno con il bollettino postale e gratuito per chi procederà ad attivare l’addebito diretto su conto corrente (RID) entro 60 giorni dall’attivazione del servizio. Il noleggio del modem sarà di 3 euro al mese.
Le soluzioni “Internet+Voce” di Linkem sono MAX30 e MAX45. Entrambe offrono traffico internet (7M/1M) e chiamate a numeri fissi nazionali illimitati rispettivamente per 30 e 45 euro di canone mensili. Invariata la scontistica relativa al canone di attivazione e al noleggio del modem. MAX 45 offre in piu 3 ore di conversazione con i cellulari nazionali.
L’operatore siciliano propone a tutti i clienti che sceglieranno Mandarin entro il 30 Novembre 2010 uno sconto del 50% sul canone mensile per i primi sei mesi di contratto. Anche il costo di attivazione, per gli accordi firmati entro tale data, sarà dimezzato: 50 euro anziché 100.
Le offerte commerciali internet sono SMARTMAX CASA e SPEEDMAX CASA. Connettività alla banda larga flat con prestazioni fino a 7M (in download) e 256kb (in upload) per la prima soluzione e 7M / 512kb per la seconda. SPEEDMAX CASA, inoltre, prevede nell’offerta la Banda Minima Garantita (BMG) di 50 Kbit /s.
Il canone mensile di SMARTMAX CASA è di 20 euro (in promozione € 10 mensili per 6 mesi), quello di SPEEDMAX CASA è di 30 euro (in promozione € 15 mensili per 6 mesi). Il noleggio del modem sarà di 5 euro al mese.
Singolare l’offerta commerciale di Freemax. Il canone mensile di 19,89 euro rimane invariato a prescindere dalla velocità di download della soluzione prescelta. Cambia il prezzo dell’attivazione del servizio: 149 euro per il contratto da 2 Mega, 99 euro per quello da 4 Mega e 49 euro per il più veloce da 7 Mega. L’operatore toscano offre in promozione i primi 3 mesi di contratto a soli 12,89 mensili. Il costo di noleggio del modem è di 5 euro al mese (si può acquistare per 150 euro).
Bellissime offerte … solo penso sia sfuggito Loro un solo un dettaglio: manca la copertura!!
Si infatti, ma non dovevano coprire in poco tempo e in specialmodo le zone in dd??
ma se nemmeno si degnano di rispondere alle e-mail e di sistemare il modulo di verifica della copertura!!!
Si anche WaveMax non risponde, dopo averli contatati tramite il loro modulo web ho ricevuto solo email automatiche di circostanza che mi rimandavano ad un prossimo contatto diretto da parte loro (per chi è curioso ho postato tutto sul forum) … sono 3 mesi che aspetto che mi contattino o per telefono o per mail, e con questo penso di aver detto tutto.
Cosa c’entra la Telecom con il Wimax? Non aveva vinto solo qualche licenza regionale (che poi aveva ceduto ad ARIA)?
Stanno per caso vendendo bufale?
Avevano fatto l’accordo con Aria, cioè questa frutta le frequenze Telecom per la copertura e Telecom può usare l’infrastruttura (le zone coperte) Aria per le offerte commerciali.
Proprio bufala ancora nn la definirei … direi che si tratta + di un offerta poco seria visto il tipo di apparati e le scarsissime informazioni sulla copertura