Banda larga, arriva il WiMAX nella regione Marche
Wavemax avvia la copertura con le prime installazioni
20 ottobre 2010 – La banda larga da oggi ha una nuova opportunità nel territorio della regione Marche. Oltre agli operatori già presenti e alle tecnologie già utilizzate fino ad ora, adesso è la volta del WiMAX, la nuova frequenza che sarà progressivamente disponibile. Grazie infatti alla collaborazione di alcune realtà marchigiane, quattro operatori locali (Servili, Milliway, Picchio in Rete, Tecnogeneral) e Wavemax s.r.l., sarà possibile utilizzare anche il WiMAX che è capace di dare un importante aiuto al superamento del digital divide, ovvero della mancanza di banda larga. I servizi in banda larga attraverso il WiMAX seguiranno un piano di copertura che prende il via in queste settimane e potrà raggiungere sia la pubblica amministrazione, sia i privati che le imprese.
Le installazioni, tra le prime nelle Marche, sono già in sperimentazione e riguardano i seguenti Comuni:
- Monte San Martino, Serrapetrona, San Ginesio e Camporotondo (Macerata)
- Acqualagna, Apecchio, Cantiano, Frontone (Pesaro/Urbino)
- Acquasanta Terme, Maltignano, Roccafluvione e Venarotta (Ascoli Piceno)
- Monterubbiano, Ortezzano, Campofilone, Monte Rinaldo (Fermo)
- Monte Roberto, San Paolo di Jesi, Maiolati Spuntini, Castelbellino (Ancona)
Wavemax s.r.l. è una società umbra, un operatore di telecomunicazioni assegnatario della licenza regionale WiMAX a seguito della gara bandita dal Ministero delle Comunicazioni per diritti d’uso nazionali WiMAX nelle frequenze 3.4-3.6 GHz (banda 3.5 GHz) per la regione Marche.
Il sito della società è consultabile all’indirizzo internet www.wavemax.it.
Per l’attuazione delle installazioni Wavemax s.r.l. si è avvalsa di altrettanti importanti partners come Motorola e General Impianti.
mi piace