WiMAX a Foggia: Linkem e Comune ‘accendono’ la rete senza fili in tutta la città
L’Amministrazione comunale e la Linkem S.p.A., operatore nazionale di telecomunicazioni, inaugurano il nuovo servizio senza fili WiMAX per la connettività ad Internet che sarà disponibile da ogni punto della città di Foggia e in mobilità.
Sulla scia della realizzazione delle ultime reti WiMAX nel mondo, che ha visto protagoniste Washington D.C. e New York, in Italia, grazie alla Linkem S.p.A., proseguono i lavori per portare la banda larga senza fili nel Paese con la stessa tecnologia. Nel Comune di Foggia, infatti, è stata “accesa” la rete di telecomunicazioni senza fili WiMAX, completamente finanziata e realizzata da Linkem, per garantire a tutti i cittadini servizi di connettività ad Internet veloce.
La tecnologia WiMAX ha permesso una rapida infrastrutturazione dell’area di Foggia con un moderno sistema di telecomunicazioni a banda larga senza fili che non necessita dell’interramento dei cavi, degli scavi e delle successive e costose opere di manutenzione, evitando i forti disagi per le attività urbane. Grazie a queste caratteristiche il WiMAX garantisce un servizio di eccellente qualità, performance tecniche di alto livello e la possibilità di navigare da qualunque punto della città senza fili (abitazioni, uffici, negozi, strade, parchi, etc).
Durante la cerimonia di inaugurazione della nuova Rete che si è tenuta nella sala Consiliare di Palazzo di Città, è stato anche siglato l’accordo tra il Sindaco, Gianni Mongelli, e il Direttore Commerciale di Linkem, Pietro Bontempi, per assicurare l’intera copertura della Città e l’erogazione di una serie di agevolazioni tariffarie a favore di specifiche categorie, appartenenti alla realtà sociale, ai settori della Pubblica Amministrazione e al sistema delle imprese, che saranno individuate dal Comune.
La stessa Amministrazione, inoltre, sta valutando la possibilità di realizzare, grazie alla rete di telecomunicazioni già attivata, alcune aree Wi-Fi pubbliche nella città, dove tutti i cittadini potranno navigare in Internet gratuitamente con il proprio PC.
Durante la cerimonia il Sindaco Gianni Mongelli ha dichiarato che “attraverso questa tecnologia innovativa abbiamo ora una completa copertura della città grazie alla quale chiunque potrà navigare anche all’aperto. Iniziative come questa hanno un forte significato sociale per l’intera Città e rappresentano un importante esempio di come la collaborazione tra Amministrazioni pubbliche e settore privato possa contribuire all’estensione di servizi per la collettività”.
L’Assessore allo Sviluppo Economico, Federico Iuppa, ha dichiarato di essere “soddisfatto per la realizzazione della rete WiMAX che potrà garantire nuove opportunità per la cittadinanza, in termini sia di sviluppo economico del territorio che di utilità sociale e che conferma, inoltre, la nostra attenzione alla diffusione dell’innovazione tecnologica sul territorio di Foggia”.
Soddisfatto anche il Direttore Commerciale di Linkem, Pietro Bontempi, che si dichiara “orgoglioso dell’accordo stretto con il Comune e di aver portato una tecnologia così all’avanguardia nel foggiano, in qualità di operatore licenziatario delle frequenze WiMAX in Italia impegnato nella diffusione della banda larga e che riserva particolare attenzione al Meridione”.
Quello che vorrei sapere con precisione se Wimax è più veloce dell’attuale adsl: se il costo dell’abbonamento è inferiore a telecom e precisamente quanto costa.
NOOO LINKEM NOOO
State attenti alla Linkem. Oltre che essere esosa, offre un servizio scadente in ogni regione d’Italia. Il customer care è di pura scortesia. Non vi abbonate. perdereste solo un sacco di soldi x non navigare. Esperienza personale..
E’ vero l’ho sentito anche io che Lkm fa schifo.. basta cercare su google la parola “linkem” e “truffa”..
io adesso o acquistato un modem linkem wiMAX pago 20 euro al mese e va una bomba non a alcun tipo di problema su foggia ……….
Anch’io sono stato truffato dalla linkem… abito a milano città.. a 2,4 km dall’antenna principale della RAI… i miei parametri sono: +20 db come qualità del collegamento e -77dBm come intensità del segnale… però se faccio un test di velocità con http://www.speedtest.com il risultato è questo: http://www.speedtest.net/result/2274411523.png
ossia
ping 296 ms
velocità in download 1,28 Mbps
velocità in upload 0.02 Mbps !!!
ASSURDO… DEVONO GARANTIRE PER LEGGI I 2 MEGABITE AL SECONDO IN DOWNOLAD E 1 MB AL SECONDO IN UPLOAD…
E’ UNA TRUFFA… PER FORTUNA HO FATTO IL CONTRATTO A RICARICA (CON 2 MESI INCLUSI + 2 MESI REGALATI PER LA PRIMA SETTIMANA [SOLO LA PIRMA?!] DI DISSERVIZIO…
poi il colmo.. cjhaimo ilcallcenter di assistenza tecnica..e loro mi dicono che è tutto a posto per loro.. e ci vuole l’uscita del tecnico per “ri-allieneare” il modem\antenna.. ma l’uscita costa 45€!!!
ma siamo ipazziti, io ho detto che me la devono sistemare GRATIS!!!
come prima mi regali 50€ ri ricarica..e poi mi chiedi 45€ di uscita del tecnico (che già il primo incompetente non ha fatto i controlli se tutto andava bene..)
SONO SOLO DEI BUFFONI!!!
NON FATE MAI ABBONAMENTI O RICARICABILI CON QUESTI CIALTRONI DEL WEB!!!