Il WIMAX continua a crescere: 150.000 nuovi potenziali utenti!
Dopo il grande successo registrato a Milano e nella sua provincia, WI+ annuncia la copertura WIMAX a banda larga per altre 50.000 famiglie e 6.000 piccole e medie aziende. WI+, tra le società leader nel mercato delle connessioni broadband wireless, annuncia che dal 15 settembre 2009 i servizi voce e dati saranno attivi per più di 50.000 nuove famiglie. Il servizio sarà disponibile per privati ed aziende nelle provincie di Como, Milano e Varese. Tra i nuovi comuni che possono usufruire dei servizi di telefonia e internet ricordiamo tra i più grandi Saronno, Rescaldina, Origgio, Cerro Maggiore, Cermenate, Bregnano, Minoprio con Vertemate, Gerenzano, Rovellasca, Cadorago, Lazzate. Oltre ai comuni più grandi anche diverse aree che erano ancora in digital divide possono ora usufruire dei nostri servizi tra le quali menzioniamo la zona nord di Rescaldina o la frazione di Pugginate e altre ancora. La tecnologia WIMAX permetterà, senza più pagare il canone telecom, ai cittadini e alle aziende la connessione alla banda larga con di altissimi standard qualitativi e con la sicurezza di utilizzare una frequenza licenziata dal Ministero delle Telecomunicazioni. Inoltre il servizio WI+ offre a tutti i clienti la possibilità di navigare e telefonare in tutte le aree coperte dal servizio WIMAX powered by Retelit.
Related Posts

Aria arriva in Veneto

Imagine ha acquisito la attività irlandesi di Clearwire

Intel investe in Inghilterra
About Author
Stefano
9 Comments
Add a Comment
Annulla risposta
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
ma quando mai Wimax arriverà anche in Comune di Fiesole?? E’ già a pochissimi chilometri (confinante Comune di Pontassieve), sempre in provincia di Firenze.
Saluti
Bene, ma comunque tutte (o quasi) zone coperte dalla banda larga. Non dovevano occuparsi di anti digital divide??!!…..
Molto interessante ma penso che sia inutile in queste zone perchè già ampliamente coperte dal servizio ADSL con velocità molto superiori (20 mega) mentre il wimax raggiunge raramente i 7 mega; il wimax dovebbe essere utilizzato nelle zone in cui non c’è nessuna copertura adsl come ad esempio in molte zone del sud e non sprecare inutilmente soldi in questo modo
Ma non riuscite a capire???
Come fa oggi una persona che non ha a casa il telefonofo fisso (perché non vuole averlo o perché magari è in affitto) ad avere internet? Oggi ha solo l’umts… Il WiMAX permette ben altra qualità (flat) e ben altri costi e in più anche se si vuole un numero di telefono IP.
Il WiMAX è la vera alternativa alla linea fissa, con lo stesso abbonamento in casa o in ufficio come in piazza!
In media il 30% delle famiglie italiane non ha una liena fissa a casa……….
Ma non sarà che molti non hanno linea fissa perchè sono in affitto in nero e il proprietario non vuole farsi beccare dall’agenzia delle entrate?
Scusate la provocazione ma a volte ci vuole!
Ma non sarà che gli affitti in città come Milano sono astronomici?
Ma non sarà che pur con anni di studio, titoli specialistici e pubblicazioni comunque sia si guadagni 1000 euro al mese?
Ma non sarà che l’affitto in nero è l’unica possibilità per non passare dalle salatissime agenzie e non spendersi l’intero stipendio in affitto e spese condominiali?
Ben venga la provocazione.
Sono di SERIATE (BERGAMO),emarginato da mamma Telecom.Intorno a me tutti palazzi più recenti,godono di Utenza A.D.S.L.,solo nel mio condominio,servito da una vecchia centrale S.I.P.,Telecom mi mostra il dito……
WIMAX puoi fare qualcosa?
Ma alla svelta?
Grazie.
Vorrei avere più info per questo WI+ il sito sembra finto.. son due paginette che dicno copriamo lombardia e piemonte a 20 euro\mese ma nulla di più.
-Copertura esatta ?
-WI+ box? come\cosa è? porte lan? foto?
-banda? up e down ?
-filtri?
-ip fisso o dinamico ?
E’ reale o una truffa tipo telecom che poi nn funge mai… perchè in provincia di milano lo assicuro se hai problemi e la maggiorparte dei doppini hanno più issido di rame che rame al loro interno visto i 50 anni che si portano… telecom… confermo… ti mostra il dito.
Io ho dovuto fare scambio linea cn un vicino per risolvere i LORO problemi che in 14 mesi nn hanno fatto nulla
E’ vero il wimax sarebbe più utile dove non c’è altro al di fuori del 56k ( e l’upload è letteralmente da terzo mondo*)… però cosa pensate che le società piantino pali e ripetitori dove vivono 10 famiglie???
Scordatevelo !! Nessuno fa la carità.
Pensate che ci pensi lo stato? Si si come nò… e babbonatale?
Mi disp… avete ragione voi digitaldivisi a lamentrami più di mè… ma nn è che a milano sia… la Lituania… (nn è uno scherzo… la lituania è un termine di paragone positivo irraggiungibile ormai… se avessi detto l’America nn sarebbe stato uguale)
*http://my.opera.com/aid85/blog/2009/05/31/commenti
a chi mi devo rivolgere per poter attivare il servizio???? non trovo nessun riferimento
grazie