Da Samsung il primo modem LTE
Samsung Electronics ha annunciato di aver sviluppato il primo modem LTE per dispositivi mobili, conforme agli standard 3GPP rilasciati nel Marzo 2009. Il modem, brand, Kalmia, supporta velocità fino a 100Mbps in download e fino a 50Mbps in upload, all’interno delle banda di frequenza 20Mhz. I futuri utenti che possederanno un device mobile equipaggiato con questo chip LTE, potranno scaricare un filmato ad alta definizione da 800Mb in meno di un minuto, alla velocità di 100Mbps, mentre potranno visionare contemporaneamente in streaming 4 film ad alta definizione. Sulla stessa piattaforma Samsung ha sviluppato anche un nuovo modello di modem HSPA che in futuro permetterà agli operatori l’interoperabilità tra HSPA e LTE all’interno delle proprie reti. “Il nostro stardard chip-set LTE aiuterà a realizzare i primi dispositivi LTE commerciali” ha detto JongKyun Shin, Executive Vice Presidente e capo della divisione Mobile Communications, Samsung Electronics. “Attualmente Samsung ha siglato partnership importanti per un lancio del servizio LTE nel 2010 e presenterà una varietà di dispositivi basati su questa tecnologia”.
Fonte: http://www.mobiletechnews.com/info/2009/09/03/123933.html?FORM=ZZNR3
in meno di un minuto, ma al massimo potenziale, che tanto poi non ci arriva mai..o no?
Di sicuro non ci arriva, lo stesso per il WiMAX, teoricamente 50Km di raggio a 70Mbps, nella realtà 2Km a 4 Mb. Lo stesso sarà per l’LTE.
Ma il modem LTE funziona DOVE??!!
Manca la rete!!
Non esistono ancora reti ma Samsung ha rilasciato questo modello che verrà montato nei prossimi cellulari con LTE, in pratica si stanno muovendo.
Questo “modem” mi é passato sotto gli occhi 2 settimane fa.
Naturalmente per il momento é ancora grande quanto un PC desktop, ma il chipset é ormai definito. ;-)
Sviluppare ora un prodotto conforme agli standard 3GPP Marzo/09 significa essere pronti commercialmente per metá 2010.
ma qualcuno conosce le latenze “MEDIE” di questi nuovi dispositivi LTE?
I comuni modem hspa si aggirano dove c’e’ buona copertura tra i 300 e i 400 ms se un modem LTE riesce a stare attorno i 100 diventa estremamente concorrenziale anche verso le adsl tradizionali.
Innegabile che la tecnologia LTE possa offrire molte opportunità in più nel settore mobile computing, non vedo l’ora di provarlo.
Altra recensione interessante su questo gioiellino casa Samsung qui: http://www.netbookupgrade.it/recensione/samsung-lte-netbook/
E stata gia testata in svezia, caratteristiche per ora simili al WiMAX.