Un Milione di siciliani nella rete Mandarin
Cominciano le grandi manovre per portare la banda larga senza fili in Sicilia. Entro fine agosto saranno infatti circa un milione i siciliani che potranno appoggiarsi alla copertura del WiMax dell’operatore catanese Mandarin: pari a circa un quinto della popolazione dell’intera regione. Saranno i residenti all’interno della provincie di Caltanissetta, Catania, Messina, Ragusa e Siracusa. Scopo di quest’azienda è investire sul territorio, per il suo sviluppo socio-economico, facendogli superare i limiti delle attuali infrastrutture di telecomunicazione. Tutto ciò è possibile anche, e soprattutto, grazie alla tecnologia che viene utilizzata: il WiMax.
Il WiMax (banda larga senza fili imparentata con il WiFi), infatti, forte della sua assoluta indipendenza dalla struttura fissa delle reti tradizionali in rame, si diffonde su vastissime porzioni di territorio tramite onde radio. Consente di farlo con piccoli investimenti ed un minimo impatto ambientale. L’effetto di questa vera e propria rivoluzione tecnologica permetterà a moltissimi centri rurali, o comunque isolati, della Sicilia di fruire delle molteplici funzionalità di un collegamento internet di qualità simile all’Adsl. Persino migliore, nelle zone periferiche in cui l’Adsl, pur presente, non riesce a raggiungere velocità elevate a causa dell’assenza di una rete in fibra ottica.
In termini pratici la svolta è evidente. È l’occasione per moltissimi operatori di commercio siciliano di entrare a far parte di un mercato globale sempre più evoluto e sempre più determinante per i bilanci delle aziende.
Ma la copertura WiMax rappresenta una soluzione che esce dagli schemi della sola offerta di navigazione internet e di diffusione del traffico voce. Tramite lo stesso segnale, infatti, si potranno gestire servizi di videosorveglianza, monitoraggio ambientale, collegamenti tra apparati tecnologici molto distanti tra loro e senza la necessità di “stendere” neanche un cavo. Si potranno realizzare vere e proprie micro reti tra piccole aziende dislocate nei punti più disparati di un territorio, come quello siciliano, non necessariamente uniforme e con vaste zone di montagna finora letteralmente abbandonate dai tradizionali operatori. Non solo il WiMax salva le aziende dal divario digitale (digital divide), ma assicura anche una business continuity: la possibilità di continuare a lavorare anche a fronte di eventi esterni che possono colpire la rete tradizionale. Per esempio, il WiMax non soffre dei disservizi legati a cablaggi obsoleti, eccessiva distanza dell’utente dalle centrali Telecom Italia e, in generale, le problematiche collegate alla copertura della rete fissa.
Il tutto a prezzi competitivi con il mercato nazionale- pur essendo Mandarin il solo operatore WiMax con licenza per la Sicilia. E un customer care dedicato (numero verde 800 198 019) che si appoggerà ad un servizio di assistenza basato nel solo territorio siciliano, assicurando così tempi di risposta più celeri.
Questi i comuni coperti:
- S.Alfio
- Giarre
- Riposto
- Macchia
- Mascali
- Fiumefreddo di Sicilia
- San Michele di Ganzeria
- Mirabella Imbaccari
- S.Cono
- Castel di Iudica
- Castiglione di Sicilia
- Moio Alcantara
- Linguaglossa
- Francavilla di Sicilia
- Misterbianco
- Motta S.Anastasia
- San Pietro Clarenza
- Gravina di Catania
- Sant’Agata li Battiati
- Mascalucia
- Lineri
- Catania
- Camporotondo Etneo
- Belpasso
- Piano Tavola
- Fondaco
- Palazzolo
- Valverde,
- Acicastello
- Pedara
- Trecastagni
- Acireale
- Acicatena
- Aci bonaccorsi
- Aci Sant’antonio
- San Giovanni La Punta
- Nicolosi
- San Giovanni Galermo
- Caltagirone
- Grammichele
- Milo
- Zafferana Etnea
- Santa Venerina
- Randazzo
- Piazza Armerina
- Caltanissetta
- Gaggi
- Castelmola
- Giardini Naxos
- Calatabiano
- Piedimonte Etneo
- Forza d’Agrò
- Nizza di Sicilia
- Roccalumera
- Furci Siculo
- Casalvecchio Siculo
- Santa Teresa di Riva
- Sant’Alessio Siculo
- Zona Industriale di Catania
- Priolo Gargallo
- Floridia
- Siracusa nord
- Siracusa
- Melilli
- Chiaramonte Gulfi
- Acate
- Vittoria
- Comiso
POSSIBILE AVERE LE COORDINATE DEI RIPETITORI WIMAX IN TUTTA LA PROVINCIA DI SIRACUSA