San Vincenzo 100% WiMAX, da qui inizia l’operatore Toscano FreeMAX
San Vincenzo sarà la prima città in Toscana interamente coperta dall’innovativa tecnologia WiMAX; i residenti e i turisti del noto borgo balneare livornese potranno così accedere ad internet e alla telefonia liberi dal tradizionale cavo telefonico: in casa, in ufficio, in spiaggia o in piazza. A offrire i servizi WiMAX sarà Freemax SpA, primo operatore WiMAX toscano, grazie all’ accordo di partnership siglato con Retelit SpA, operatore nazionale, possessore della licenza e della rete WiMAX. Nel mese di settembre verrà anche coperta la città di Piombino a cui seguiranno altri centri Toscani come Pistoia e Campiglia Marittima; un altro importante traguardo nel piano di copertura della regione volto a soddisfare le esigenze ed i bisogni dei singoli consumatori e delle aziende presenti sul territorio toscano, sempre più sensibili alla qualità, alla flessibilità e al risparmio in materia di connettività e telefonia. I punti di forza del servizio offerto, sono la semplicità, l’immediatezza e la qualità, ma a costi ridotti e soprattutto in totale libertà dai cavi e, quindi, dalle centraline, dalla rete e dal canone Telecom. Il WiMAX permette un’attivazione istantanea anche in assenza di una linea telefonica, di navigare in internet e telefonare con facilità e sicurezza. In Toscana, oltre a San Vincenzo e, a breve, Piombino, attualmente Freemax fornisce già con successo connettività WiMAX a Livorno ad aziende piccole e medie, attraverso un servizio con accesso ad internet ad alta capacità.
“In Italia – afferma Eric Le Bihan, Amministratore Delegato di Freemax – si parla solo di Digital Divide, in realtà bisognerebbe sempre distinguere il Digital Divide di prima generazione da quello di seconda generazione, decisamente più attuale. Nel primo caso si è ‘digital divisi’ quando non si può accedere alla banda larga. Nel secondo caso si accede alla banda larga ma con una velocità ed un’affidabilità insufficiente… questo è il vero gap infrastrutturale per tanti consumatori e imprese italiane di cui non si parla mai. Freemax, quindi, è essenzialmente rivolta a soddisfare i digital divisi di seconda generazione, quelle persone cioè che amano muoversi in libertà nella città ma al giusto prezzo. Si parte in centri come San Vincenzo e Piombino, ma presto saremo protagonisti in tante altre importanti città e distretti industriali della Toscana grazie alla collaborazione con Retelit”.
“L’accordo con Freemax – ha dichiarato Gilberto Di Pietro, Amministratore Delegato di Retelit – e l’avvio dei servizi WiMAX a San Vincenzo è solo l’inizio di un’ampia collaborazione volta ad estendere la copertura in Toscana in tempi rapidi ed a creare le condizioni affinché il maggiore numero di famiglie, imprese, comuni e pubbliche amministrazioni Toscane possano avere accesso ai servizi WiMAX a banda larga; creando così opportunità e valore per lo sviluppo economico locale indirizzando l’offerta alle effettive esigenze territoriali”.
LE OFFERTE, (attiva il tuo abbonamento FREEMAX cliccando qui)
L’offerta proposta da Freemax prevede quattro formule di abbonamento decisamente convenienti:
• Il servizio “Internet con te” che permette un accesso flat ad Internet a banda larga, ovunque nella città, da 19,89 Euro al mese, Iva inclusa;
• Il servizio “Internet con te voce” che permette accesso ad Internet a banda larga 24 ore su 24 e chiamate illimitate dal telefono di casa verso tutti i numeri fissi italiani da 29,89 Euro al mese, Iva inclusa, con tariffe verso i numeri cellulari italiani e numeri internazionali estremamente convenienti. Tutte le telefonate sono senza scatto alla risposta.
• Il servizio “Internet con l’azienda” e “Internet con l’ufficio” completano l’offerta professionale con una flessibile gamma di accessi simmetrici di larghezza di banda da 1 Mbps fino a 100 Mbps, con un’altissima banda garantita (download e upload).
Per permettere a tutti i membri della famiglia ed alle piccole imprese di accedere a tutti i servizi di internet e di telefonia, in tutta semplicità ed immediatezza, Freemax fornisce il Freebox, un router “mobile WiMAX”, che permette un collegamento ad internet super veloce di tutti gli apparecchi di comunicazione (computer, telefoni, console per videogiochi, media server,…)
EQUIPAGGIAMENTI
Il Freebox, la chiave di accesso all’internet in libertà
Il Freebox, vera porta d’ingresso nel mondo libero dell’Internet senza fili, è un router “mobile WiMAX” (IEEE802.16e 2005) che permette a tutti i membri della famiglia ed alle piccole imprese di accedere a tutti i servizi dell’ Internet, in tutta semplicità ed immediatezza.
Il Freebox offre:
l’accesso super-veloce ad Internet con 4 porte Ethernet ma anche senza fili, in WiFi, permettendo il collegamento di tutti gli apparecchi della casa con accesso Internet (computer fissi o portatili, game console, media server…), dovunque nella casa
Due linee telefoniche, accessibili con qualsiasi telefono di casa
Il Freebox permette di configurare la sua rete di casa (LAN) tramite un’ interfaccia Web, semplice e flessibile.
Il Freebox è prodotto da Huawei (www.huawei.com).
Quoto il signor Eric Le Bihan, Amministratore Delegato di Freemax
“In Italia – afferma: si parla solo di Digital Divide, in realtà bisognerebbe sempre distinguere il Digital Divide di prima generazione da quello di seconda generazione, decisamente più attuale. Nel primo caso si è ‘digital divisi’ quando non si può accedere alla banda larga. Nel secondo caso si accede alla banda larga ma con una velocità ed un’affidabilità insufficiente… questo è il vero gap infrastrutturale per tanti consumatori e imprese italiane di cui non si parla mai.”
E in questo mi trova perfettamante d’accordo, c’è una gran Fame crescente di banda e di servizzi affidabili nel nostro paese.
MA continua dicendo:
“Freemax, quindi, è essenzialmente rivolta a soddisfare i digital divisi di seconda generazione, quelle persone cioè che amano muoversi in libertà nella città ma al giusto prezzo. Si parte in centri come San Vincenzo e Piombino, ma presto saremo protagonisti in tante altre importanti città e distretti industriali della Toscana grazie alla collaborazione con Retelit”
Su questo non sono molto daccordo!! Condannato avivere in Digital Divide solo perchè amo viveve un po’ fuori mano?? I miei diritti sono gli stessi di chi vive nei grandi centri . Va be è solo un commento estemporaneo, ma sinceramante spero che non la pensino tutti così.
Strano ma sul sito di Freemax non ho trovato nessuna informazione sull’effettiva velocità del collegamento, neanche per quello base da 19,89 €..strano.
Sembrano buonissime le tariffe voip per i cell invece.
e poi san vicenzo e piombino digital divide nn mi risulta proprio adirittura per certo so che a piombino in molte zone danno pure la 20 mega……
Mi fanno ridere pianificano coperture di zone dove già è presente l’ADSL S. Vincenzo e Piombino sono raggiunte dal servizio addirittura Piombino ha una centralina a 20 Mega. Poi si parla di Digital Divide, il fatto è questo in Italia chi abita in zone dove il servizio già c’è si da una maggiore possibilità di scelta, chi invece abita in zone veramente Digital niente da fare così debbono rimanere. Certe persone dovrebbero sciacquarsi la bocca prima di parlare.
ed in piu continuo a far notare che ancora nn si sa nulla sulle caratteristiche dell’offerta:solo il prezzo….è come comprare una macchina senza sapere che motore monta….secondo me questa politica fatta da freemax è assurda,ora capisco che loro dicano che la velocita dipende dalla lontanza dall’antenna ma almeno un indicazione di massima possono darla,come al solito ci vedo scarsa attenzione verso il cliente ed anche una leggera punta di malizia….
@LUCA
Io sono di San Vincenzo, non ho la linea telefonica e l’UMTS fa schifo (è lentissimo e si disconnette spessissimo)… Secondo te ho diritto anche io ad avere un servizio flat e un numero di telefono IP????????????
Ho letto che oggi fanno una prova pubblica del servizio in Toscana…qualcuno sa dov’e’?
In centro, in piazza Umberto, a San Vincenzo… ci sono stata, era possibile provare il servizio (molto veloce) e soprattutto telefonare da un telefono fisso…
Davvero interessante!!
@killo cosa intendi per molto veloce mi puoi dire di piu,grazie
Non ho fatto un test, però posso dire che le pagine si caricavano molto velocemente e i video in streaming si vedevano benissimo! Mi sa comunque che verranno anche i prossimi week-end…
E possibile testare i servizi WiMAX FreeMAX nei giorni 20-21 giugno, 26-27 giugno, 3-4 luglio, 10-11 luglio dalle 19,00 alle 23,00 nella zona pedonale a San Vincenzo. Abitanti di San Vincenzo non mancate.

Solidarietà a chi si è già accorto di come il servizio stia per essere installato in zone (Piombino e Pistoia) dove non ci sia una reale necessità e di come ancora, nonostante le gran parole spese sul digital divide, non si sappiano nemmeno i tempi di attivazione dove davvero ce n’e’ bisogno. Benvenuti in Italia!
guardate che non tutta pistoia è coperta da adsl, il centro e la primissima periferia fuori le mura della città hanno ADSl anche a 20mega poi zone d’ombra enormi o connessioni tartaruga.
Se poi SI VA VERSO i quartieri montani nisba adsl solo la 56kb da taglio di vene!!!!
Sono di Piombino, e proprio oggi passando dal negozio di computer in piazza Costituzione ho avuto l’opportunità di provare il servizio, da una box demo che hanno ricevuto, quindi risulta già attivo ! mi hanno inoltre informato ch dal 1 dic è possibile richiedere il servizio e loro stessi ti consegneranno il freebox che una volta portato a casa è subito attivo!
Sono veramente tentato, togliere il canone telecom una volta per tutte mi farebbe risparmiare un sacco di soldi.
Il limite di velocità di 6 mega mi frena un po’, spero che venga ampliato quanto prima.
ah funboy… sarai mica di freemax???
ciao , perche’ non ampliate il servizio sulle colline , orciano , santa luce , castellina , laura , luciana , colognole , crocino , che adls arriva malissimo e per il 90% non arriva
…. forse li e’ un buonissimo investimento , ciao marco