LOMBARDIA: ARIA ANNUNCIA LE ZONE DI PROSSIMA COPERTURA WIMAX ENTRO IL 2009
Milano, 26 maggio 2009 – In occasione del convegno “Crescita e innovazione: le sfide per le imprese italiane”, che si è svolto questa mattina a Milano, presso la sede de Il Sole 24 ORE, Aria – unico operatore nazionale che nel corso febbraio 2008 si è aggiudicato la licenza per offrire servizi di telecomunicazione in modalità WiMAX (internet veloce e voce via etere) sull’intero territorio nazionale – ha annunciato che entro il 2009 le zone che verranno coperte dalla tecnologia WiMAX in Lombardia saranno le seguenti:
• Le province di Brescia e Bergamo
• Le aree della bassa padana comprese tra Pavia, Lodi, Mantova e Cremona
• L’area prealpina coperta dalle province di Varese, Como e Sondrio
• Le aree digital divide della provincia di Milano
Nella copertura Aria privilegerà le aree in digital divide dove oggi non è possibile accedere ai servizi a Larga Banda, mentre coprirà le grandi città in una seconda fase, tenendo in considerazione le opportunità di co-finanziamento che possono nascere nel rapporto con gli enti locali.
La copertura sarà assicurata da stazioni ricetrasmittenti installate su tralicci di gestori telefonici già presenti.
Le offerte per le famiglie variano tra i 15 e i 20 euro al mese, mentre per le imprese il canone è fissato a 30 euro. Alle tariffe vanno aggiunti tre o cinque euro per il noleggio del modem WiMAX, a seconda della versione senza o con Wifi.
Ecco il video intervista di Mario Citelli
Era ora!!
Speriamo che la cosa si concretizzi presto!!
Un Citelli un po più cauto nelle dichiarazioni!! Bene così ci piace.
……..mi sorge però spontanea una domanda.
Ma non era fissata per Giugno 2009 la copertura di 200 comuni?
In Umbria me ne risultano appena 22 e nelle altre regioni ancora sono in fase di istallazione. Siamo solo ad un decimo di quelli promessi!!
Hai ya ya ya Yai!!!!!!!!
Però devo ammettere che in questi ultimi mesi almeno non ne hanno sparate altre. Forse hanno intrapreso la strada giusta.
Fatti ……..non pugnette!!!
Mi ha fatto molto riflettere la questione dei comuni che non rendono facile l’installazione delle antenne per la paura dell’inquinamente elettromagnetico, infatti quando montarono l’antenna Tim nel mio piccolo paesino, fu da subito dato avvio ad una petizione per non farla montare, da qui ritardi per l’installazione.
Inizia a credere in un fallimento del Wi-Max.
I tempi si stanno prolungando troppo e la concorrenza non rimarrà a guardare.
“Inizia a credere”, perchè scusa se non è un fallimento questo cosa altro allora si potrebbe dichiarare tale.
come posso sapere se il mio paesino (Brusimpiano/VA) e la sua frazione (Ardena) saranno coperti da WiMax? Siamo nel 2009 e non abbiamo Adsl!!!
Mi spiace, posso solo consigliarti di chiamare Aria per maggiori info.
Saluti
A proposito di ‘Inizia a credere in un fallimento del Wi-Max’, come ho già scritto la mia opinione più volte in merito a questo argomento sono più tosto critico… insomma del tipo San Tommaso: non credo se non vedo. Però pensandoci bene oggi in Italia la Tecnologia wi fi è matura (soprattutto poco costosa) e forse qualche anima pia prima o poi coprirà anche la mia zona … ma prima di arrivare a questo c’è ne voluto di tempo e parlo di anni!!
e ricordo bene anche il tempo, che all’epoca dell’ADSL ci volle per aggiornare le cabine delle città mesi e mesi se non anni … paesi vicino al mio hanno l’ADSL da solo 1 anno.
Quindi ad oggi io starei a vedere e non me la sento di dire che il Wi-max è un fallimento … tutto sommato è passato si e no 1 anno dall’assegnazione delle licenze e creare un’infrastruttura, anche se radio, da zero non è cosa da niente … insomma anche se i problemi realmente ci sono e non è il caso di nasconderli cerchiamo di avere più pazienza ed ESSERE PIU’ ATTIVI nel nostro piccolo contattando in tutti i modi i vari operatori per far capire loro che ESISTE UN PAESE DI SERIE B pronto ad accoglierli!
DISPERARSI o GETTARE LA SPUGNA COSI’ PRESTO NON SERVE A NULLA!!
Già che i Media (Tv e Giornali) se ne fregano dell’argomento preferiscono parlare di cose che fanno più scalpore ma che sono di tutta inutilità per la gente comune, almeno sulla rete cerchiamo di essere ATTIVI, l’unica arma ch abbiamo è proprio quella di far vedere che c’è interesse sull’argomento senza rassegnarsi a vivere per sempre in Digital Divide, SE TUTTO CADE NELL’OBLIO allora si SARÀ IL VERO FALLIMENTO del WiMAx!
Quoto Yankee
Ma che fine hai fatto?
Ho letto che ti eri incazzato con il responsabile del blog perchè ti censuravano.
Sono contento che sei tornato e delle tue critiche.
Mi fa piacere anche che nel tuo ultimo interventi ammetti che in questi mesi. ..si sono almeno impegnati a non spararle grosse.
…”Già che i Media (Tv e Giornali) se ne fregano dell’argomento”…
Penso si un problemaz molto serio questo. Infatti basterebbero alcune trasmissioni in TV (ad un orario umano) magari fatte da persone competenti e che ne parlassero approfonditamente per avere più successo. Se i cittadini (specie quelli DD) vedessero in funzione wimax, dove già in funzione elencando i punti a favore di questa tecnologia, sicuramente i comuni sarebbero più propensi ad adottare un wimax di qualità per i loro cittadini. Purtoppo non ne parlano perchè i poteri forti in tv sono in mano agli operatori mobili e tutto viene semplicemente nascosto o quasi, vedi anche con skype (ed il voip in generale)di cui non si è mai visto una notizia o uno speciale sulla tv. Spero comunque che tutti i provider wifi e wimax prendano piede in tutta Italia così si creerà almeno un po’ di VERA concorrenza.
Salve
@Skyzoo73
Ma anche se ne parlano a che scopo?? La copertura, quel poco che c’è, è solo sulla carta.
Scusate ma come ‘a che scopo’??, non capite che è il solito cane che si morde la coda? Che facciamo come i cd musicali e la pirateria?? : i consumatori dicono che costano troppo e quindi li copiano, le Majors musicali dicono che c’è pirateria e non abbassano il prezzo ==> è il problema non si risolve MAI!
Insomma è vero che ad oggi le zone coperte sono poche ma lo sono anche perché la gente non manifesta o non riesce a manifestare l’interesse in modo pubblico ad un collegamento a banda larga!!
Se se ne riuscisse a parlare a livello nazionale sui girnali Tv ecc e vedrete come decollerà il Wimax!
Ad oggi tutto è relegato alla rete e a siti specializzati come questo e purtroppo il grande pubblico ama essere Servito!!
Gurdate che sono veramente poche le persone che hanno fatto rumore per avere un collegamento ADSL la maggior parte della gente c’è l’ha perché qualcuno gli lo ha portato ed ora non riescono più a farne a meno!!
Io continuo ad essere sempre più convinto che il problema del Wimax a questo punto sia anche di Comunicazione e l’unica cosa che possiamo fare tutti nel nostro piccolo è FARE RUMORE: sui blog, nei forum in Tv insomma dappertutto!!
Sam
@Sam
e facciamo Rumore allora, wimax-italia esiste per questo.
@ Sam
meno male che la pensi anche tu così!!
Ci vorrebbe qualcuno disposto a produrre del materiale sul wimax, che ne so’ prove dal vivo, far vedere i vari router wimax in funzione, le antenne piazzate nelle case di utenti con magari qualche test su di esse. Far vedere i punti a favore di questa tecnologia, come la possibilità di staccarsi da telecom, poter con 1 abbonamento usufruire di internet in posti diversi, i costi di realizzazione più bassi e anche le prestazioni maggiori dell’adsl normale per chi come tanti si trova distante dalle centrali telecom ed ha una banda ristretta. Questi solo alcuni esempi. Penso che realizzare dei video su le realtà già avviate possa essere da traino per il wimax (sia all’estero che in Italia).
Spero di essermi spiegato
L’idea dei video mi sembra buona!! Viva YouTube!!
Si @Stefano facciamo rumore!! Per di più wimax-italia è pure ben piazzato su Google, inseriamo + notizie possibili, commentiamoil + possibile!!
IO dal canto mio penso di provare a contattare a breve qualche trasmissione Tv .. tipo Porta a Porta, Matrix … Quark (sarebbe una figata) … e vediamo che rispondono!!
@Sam
Addirittura!!! Penso che al momento ci siano cose più importanti da passare in tv. Cmq il sito è conosciuto, alcuni CS arrivano prima qua che sui giornali nazionali.
Beh più che Porta a Porta (su cui non credo proprio ne parleranno mai, almeno in modo positivo) io penso che servirebbero dei servizi o approfondimenti sui TG almeno quelli regionali, o trasmissioni ad Hoc magari non a notte fonda perchè nessuno li vede,…ma adesso sto sognando ad occhi aperti…
sorry
Qualcuno mi suggeriva Report essendo questa una trasmissione tra le più serie trasmesse sulla tv pubblica, anche se molto probabilmente la il tema sarebbe l’inquinamento elettromagnetico.
Si infatti Report parlerebbe di quello …. ma per quello non c’è bisogno del wi max bastano gia oggi rete GSM e lineen elettriche aeree!!
Tornando a noi, ho cheato un post in merito (con la notizia della copertura completa entro 2012) sul forum il link è questo:
http://www.wimax-italia.it/forum/viewtopic.php?pid=2782#p2782
In provincia di Lodi Wimax è attivo e se sì in quali paesi?
Grazie.
in provincia di Varese ( Ardena di Brusimpiano) é attivo?
Grazie
Scusate, io mi sto collegando ad AriaWiFi da un paese in provincia di Pavia ma è gratis. Qui scrivono 15 – 20 euro al mese più modem..boh io mi ci collego gratis e funziona bene. E voi?
anche io da Cura Carpignano PV mi collego ad una rete AriaWIFI non protetta che rilevo da casa mia, non ho capito da dove arriva ma sicuramente da qualche mio vicino che non ha impostato la password. Credo sia quello che succede anche a te Michele, per questo “e’ gratis”, perche’ la paga un’altro al posto tuo ahahah :D
La cosa strana cmq e’ che cercando in rete non ho trovato nessun’altra AriaWIFI oltre a quella di Salerno e limitrofi. Quindi non capisco che AriaWIFI rilevo qui a Pavia, probabilmente un’omonimia casuale…
SPERIAMO CHE ARRIVI ANCHE A POMPONESCO ( MANTOVA) DOVE HO I MIEI NONNI COSI CHE IO POSSA GODERE DELL’ADSL QUANDO VADO A TROVARLI ANCHE PERCHE SENNO COME FACCIO LI TUTTI HANNO ALICE ADSL IO NON HO INTENZIONE DI METTERE ALICE COMUNQUE HO GIA COMPRARE IL WINMAX ROUTER E LO STO PROVANDO IO ABITO A PESARO MA NON FUNZIONA BENE QUINDI DOMANI LO RIPORTO INDIETRO TANTO L’HO AVUTO GRATIS AVEVO 5 GIORNI DI PROVA MA NON MI SODDISFA FORSE + AVANTI LO COMPRERO