Aria arriva in Veneto
Per il 2009, in Veneto, i progetti di Aria – unico operatore nazionale che nel corso di febbraio 2008 si è aggiudicato la licenza per offrire servizi di telecomunicazione in modalità WiMAX (internet veloce e voce via etere) sull’intero territorio nazionale – prevedono circa 200 Comuni coperti, con più di 2 mila abitanti, così suddivisi:
Treviso: 56 Comuni coperti; Venezia: 25 Comuni coperti; Padova: 51 Comuni coperti
Rovigo: 20 Comuni coperti; Vicenza: 45 Comuni coperti. Con lo studio del piano di radiofrequenza sono partite le attività e l’attivazione del servizio nei primi Comuni è prevista per l’estate 2009. Il completamento avverrà intorno a dicembre 2009. Nella Regione, Aria sta già lavorando nella Provincia di Vicenza. Infatti si è aggiudicata, a febbraio 2009, il bando della Regione Veneto per la copertura con il WiMAX di 12 Comuni della Provincia di Vicenza, attualmente in digital divide.
Attraverso l’istallazione di 18 punti di accesso e 8 di backhauling, cioè infrastrutture di rete in grado di portare la banda internet ai siti che ospitano le apparecchiature per l’accesso, gli utenti dei comuni di Grancona, S. Germano dei Berici, S. Pietro Mussolino, Crespadoro, Altissimo, Lusiana, Conco, Lugo, Calvene, Foza, Enego e Gallio, potranno beneficiare di un servizio che gli permetterà di navigare fino a 7 mb.
L’investimento infrastrutturale previsto è di 1 milione 800 mila euro di cui 1 milione 290 mila a carico della Regione Veneto che, lo scorso ottobre 2008, ha pubblicato un bando regionale per la diffusione dell’Adsl, vinto da Aria e dal partner locale Trivenet di Galliera Veneta.
Vincendo la gara, le due società realizzeranno, entro questa estate, l’infrastruttura necessaria per migliorare la vita di ciascun individuo a supporto delle attività personali e di business.
Fonte: Il Tam Tam
Oh deo gratias era ora che si muovesse qualcosa…Finalmente sto Wimax comincia a prendere forma…proprio ora che stavo per passare ad Eolo…mah staremo a vedere!
Accidenti vuoi vedere che tutte le segnalazioni del forum hanno fatto davvero qualcosa:
http://www.wimax-italia.it/forum/viewforum.php?id=38
se hai i soldi per passare ad eolo ti consiglio di farlo. io aspetto il wimax solamente perchè eolo mi ha chiesto troppi soldi tra attivazione ed installazione (500 euro da sborsare sull’unghia!!) altrimenti la facevo
Come mai non c’e’ nulla in provincia di Verona? Abito in una frazione di Valeggio sul Mincio (Salionze), quasi sulla riva veneta del Mincio; sara’ possibile essere raggiunti dall’altra sponda lombarda?
Probabilmente nella provincia di Treviso copriranno i Comuni già coperti dall’Adsl Telecom e Fastweb per farci la concorrenza. I Comuni inseriti nella lista del Digital Devid saranno gli ULTIMI!!!!!
Grazie GALAN ci ricorderemo alle prossime elezioni. tutta “chiacchera e distintivo” e nient’altro. Ad Majora
fosse solo galan ad appartenere al club tutta “chiacchera e distintivo” e nient’altro.. pensano di far tanti clienti andando nei luoghi dove c’è l’adsl via cavo e fastweb? poveri sciocchi!! e questo sarebbe “abbattere il digital divide”, per me è nettamente il contrario
Se fossi al governo proibirei di aggiungere ulteriori tecnologie alle zone che già ne usufruiscono se non prima aver coperto quelle che di fatto hanno poco o nulla ! che schifo!!
Bah, per il momento… solo aria fritta… del WiMax si conosce solo il nome…
quali operatori wimax a frassinelle polesine???
stel è l unica o no??????????????
quando coprono la zona di BRESSANVIDO (VI)?????
Io sono un cliente di Aria,nel comune di Grancona quando e’ arrivata tutto funzionava alla perfezione,ma dopo alcuni mesi ho notato alcuni disservizi che sono molto insoddisfacenti:
1-Dalle 18,00 alle 24,00 di tutti i giorni la banda di navigazione scende nolevolmente,presumo per un filtro applicato al servizio Http,questo causa una notevole diminuzione della navigazione web.
2-Mi ritrovo vicino a 3 ripetitori e il mio router non riesce a mettersi d’acoordo quale prendere,questo comporta un lungo tempo di attesa per agganciarne uno.
3-Il servizio telefonico Voip non funziona,a volte l’interlocutore si sente a colpi e alcune non si sente niente.
Ho provato a telefonare parecchie volte e mi dicono che il problema verra’ risolto,che stanno lavorando sulle antenne (6 mesi),ho inviato anche alcune e-mail ma senza risposta.
Sconsiglio vivamente di prendere questo scarso servizio.
Sergio
sono cliente aria da 1 settimana , abito a Piove di Sacco in prov di padova.
il servizio funziona ma ho fatto ripetuti test di velocita e la velocità massima a cui sono arrivato e di neanche 1 MB/S.
penso sia scandaloso , stasera vado in negozio e vediamo come disdire il tutto
nella mia zona c’era un rivenditore di aria, ha disdetto il contratto poco dopo un anno perchè stufo di ricevere lamentele su lamentele su di un servizio che non funziona manco a prenderlo a calci in culo…
ciao leo sono intenzionato a fare aria prche ho un adsl pietoso nel mio paese io sono da San donà di piave ( VE )
Da che zona sei tu?
Giusto per sapere..
ciao angelo sono della provincia di rovigo. guarda se dalle tue parti c’è altro, tipo ngi eolo o un altro provider wifi. aria costa poco ma dà anche poco. idem per linkem, ho avuto in modo di veder linkem in azione sotto la provincia del basso mantovano… un disastro!
Abito a montebelluna qui linkem funziona benissimo circa 15 mega se installato nel tetto altrimenti lasciate perdete .