La banda larga con Wi-MAX in Valtellina è una realtà – Comunicato Stampa
Visti i positivi responsi della fase test, iniziata i primi di gennaio e conclusasi il 31 marzo, la neonata società Politec Banda Larga ha deciso di scendere in campo attivando a tutti gli effetti la campagna commerciale del servizio “Valtellina WiMAX”. (Tutte le informazioni, i prezzi, le offerte speciali si possono trovare sul sito www.politecbandalarga.it o telefonando al numero 848/780312). I feedback ottenuti dai questionari sottoposti ai circa 100 tester – scelti nelle aree coperte dal servizio, privilegiando quelle categorie di persone che per motivi di lavoro, studio ed interesse utilizzano con frequenza giornaliera internet – sono stati a dir poco incoraggianti. E’ ora in corso l’effettiva attivazione del Servzio anche sotto il profilo contrattuale nei confronti di questi utenti, in attesa di avviare la distribuzione su una più ampia scala a seguito della campagna pubblicitaria che partirà a giorni e che interesserà tutti i media locali.
Dati alla mano lo stato di avanzamento del progetto in provincia di Sondrio sta rispettando le tappe prefissate: attualmente la copertura è operativa nel territorio che da Poggiridenti arriva sino a Cosio Valtellino ed in primavera si attiverà una nuova base station nella zona di Delebio.
Gli utenti interessati ad avvalersi del servizio potranno scegliere tra pacchetti studiati ad hoc:
L’offerta “Valtellina WiMAX Basic” con collegamento internet ad 1Mb, è estremamente competitiva dal punto di vista commerciale e si potrebbe definire la soluzione standard di base per essere sempre connessi.
Il “Valtellina WiMAX Voce” propone una connettività a 2Mb e comprende il servizio VOIP.
Offre quindi la possibilità di eliminare definitivamente il canone Telecom disponendo di servizi “voce” e “dati” con un unico abbonamento.
Il “Valtellina WiMAX Alta Velocità” è la soluzione top per le applicazioni domestiche con connettività a 4Mb oltre al servizio VOIP. La proposta risulta particolarmente efficace per la gestione di contenuti multimediali, sia nelle funzioni di scarico sia in quelle di invio.
Diverse proposte, dunque, ma anche numerosi vantaggi; la disponibilità di questa tecnologia, oltre ad abbattere il “digital divide” che da sempre penalizza la nostra provincia, permette di usufruire di servizi sino a poco tempo fa impensabili. Da alcuni mesi a questa parte gli utenti di “Politec Informa” (iniziativa griffata Politec che propone incontri formativi ed informativi con cadenza settimanale) possono seguire i vari meeting comodamente da casa o in azienda interagendo direttamente con il relatore presente in sala. Notevole successo hanno avuto anche iniziative sperimentali come assistere alla diretta di una tappa del Trofeo Valtellina in streaming o avere new in diretta della gara di Coppa del Mondo Skialp “Valtellina Orobie”
Maurizio Torri
(Ufficio Stampa)
Cell. 329/5469483
Mail m.torri@politecvaltellina.it
A me sembra che i prezzi che proposti non siano poi così competitivi. Quasi 20 € per avere 1 mb con upload 128k?? Più ovviamente la spesa del modem/router o dell’antenna (210 € o 360 €), bisogna poi aggiungere l’attivazione, altri 100 €!!
Alla faccia della “estremamente competitiva”.
Forse ci sono solo loro in quella zona?
No c’è anche Telecom Italia, Fastweb e tutti gli altri operatori il vantaggio è che non si paga canone (oltre 192 €/anno..) quindi con poco più di 20 € è possibile avere un buon collegamento ad Internet.
Il prezzo dell’antenna del nostro partner viene annegato in un canone mensile come succede anche per le connessioni ADSL
aspetto sempre risposte , ma nessuna risposta in merito alla copertura in provincia di cagliari……..
urgente , molto urgente
probabilmente nessuno lo sa, non è che nessuno ti vuole dare una risposta.
sulla Sardegna non abbiamo la licenza quindi non potremo mai coprirla
bah, la copertura ad esempio in alta valle non c’è e il costo è stratosferico…. meglio attendere altri operatori….
Sì bravo aspetta altri operatori. :-) Sono certo che sono lì che fanno la fila per venire in mezzo ai monti. Avete una iniziativa locale che si sforza di promuovere cose che altrimenti non avverrebbero e la trattate come una qualunque proposta di un soggetto esterno. Curioso. Sto costo stratosferico non lo vedo mi pare allineato con le altre cose forse meno gridato, senza trucchi e più di sostanza. Io gli auguro di avere successo malgrado i Krasto che fanno tanto i saputi :-)
Come operatore che non riceve nessun fondo pubblico copriamo le aree investendo i soldi deglia zionisti che garantiscono un ritorno economico di medio periodo. Con la PA locale stiamo studiando soluzioni economiche per andare a coprire anche le aree a fallimento di mercato. Purtroppo i tempi della PA non coincidono con i tempi delle telecomunciazioni e per mettere in piedi una Base station ci vogliono mesi tra permessi ed autorizzazioni.
Si, allora vedi Eolo che con 31 euro al mese ti da 3 mega e banda minima garantita… E’ una HiperLAN, ok, ma il prezzo mi sembra più dignitoso e coprono tutta la valle. Conosco chi ha testato il politec wi-max e non era molto contento mi ha detto.Io per il momento continuo con la TIM e vado a 1,2mega….. Sperando che si uniformino a prezzi più “popolari” o aumenti il taglio di banda. Poi ognuno è libero di pensarla come vuole!
il WiMAX non richiede autorizzazioni o lavori civili per installare l’antenna esterna basta accendere un router all’interno dell’abitazione se il segnale è OK si naviga Politec Banda Larga lo propone in modalità try&buy se funziona si tiene se no nulla. Non ho visto post specifici di gente che si lamenta al contrarrio ci sono post di utenti molto soddisfatti. L’1,2 Mbps di TIM è teorico una BTS di un operatore ha al massimo 6 Mbps di banda diper l’upstream (esclusi i capoluoghi regionali) che sreve sia Internet che telefoni. Noi partiamo da un minimo di 10 Mbps solo per Internet (dipende dal numero di settori)