WiMAX di Wi+ a Segrate da Maggio
WI+, una delle prime società presenti nel mercato della connessione broadband wireless con l’innovativa tecnologia WiMAX, annuncia che dal 3 maggio 2009 i suoi servizi dati e voce saranno attivi nel comune di Segrate. La tecnologia Wimax permette la connessione a banda larga senza fili con altissimi standard di qualità e tutta la sicurezza garantita da sistemi di crittografia e di autenticazione che ne fanno un servizio affidabile e stabile. Utilizzando un sistema di trasmissione ad onde radio, il WiMAX offre la possibilità di connettersi alla rete Internet senza la necessità di una linea fissa Telecom. Questo consente agli utenti WI+ di connettersi ad internet e di telefonare in tutte le aree coperte dal servizio WiMAX ma soprattutto di essere sempre on line, anche quando non si è in casa o in ufficio, il tutto senza costi aggiuntivi. Un utente, ad esempio, che vive a Segrate ed ha una casa in Valtellina, con un solo contratto può ricevere telefonate e navigare in Internet evitando di pagare due canoni Telecom – anzi, senza pagarne più nessuno – e di essere sempre reperibile su un unico numero poiché il numero di casa lo segue anche quando non si è in casa. Tra gli utilizzatori dei servizi WiMAXvi è lo stesso Comune di Segrate che l’ha inaugurato in concomitanza dell’evento Global Cities Dialogue che si è tenuto lo scorso mese di Marzo. Attraverso un importante piano di sviluppo in partnership con Retelit S.p.A., che prevede la copertura WiMAX nell’arco temporale di 2 anni di gran parte del centro e nord Italia, WI+ raggiungerà, nel giugno 2009, parte della provincia di Varese ed entro la fine di settembre la provincia di Novara.
Fonte: Yahoo Notizie, Punto Cellulare
Insomma coprono chi già è coperto da ADSL, fibra, HSPA ecc…
Se continuiamo così, stiamo freschi come al solito!!
Va be staremo ancora a veder… tanto noi poveri utenti cosa possiamo fare??
Quoto Sam, Segrate, famoso comune in digital divide… :-/
Ma se c’è la possibilità di utilizzare le frequenze in affitto(quelle di Retelit), trovata la società che vuole gestire le infrastrutture, penso che ovunque si possano ottenere servizi WiMAX, o sbaglio?
Bisogna solo riuscire a trovare accordi con i vari operatori, ora dico Retelit, perchè unico operatore wholesale, ma lo stesso può essere per altri come…..come…..bo!
Proprio non capisco… oppure si… nel senso che ormai sono convinto che in Italia nessuno investe a meno che lo stato, la regione non ti aiuta… ho letto che entro 2 anni copriranno tutto il nord… 2 anni alias 10 anni :)… ma per favore…5 anni che chiedo a telecom l’ adsl nella mia zona…
Ma WI+ ha almeno un sito??
le tariffe sono ivate??
sono solo per privati od anche piccole aziende?
con “gran parte del centro nord” intendon le citta’, lasciando come sempre i paesini nella m….a??
Il sito ci sta ma almeno io nn sono riuscito a trovare come al solito che tipo di banda danno il che sinceramente a me pare una cosa molto anomala…..
Di solito quando compro qualcosa oltre al prezzo mi informo delle caratteristiche del bene che prendo:è come comprare una macchina e nn sapere se va a diesel o benzina se ha un 1100 o un 1800:per me è assurda sta cosa.