Nokia rincara la dose contro il WiMAX
Nokia dopo l’abbonandono della tecnologia WiMAX come standard per il proprio Internet Tablet N810 WiMAX Edition, rivolge tutte le sue attenzioni alla tecnologia LTE (disponibile dal 2015 secondo le ultime dichiarazioni), senza disdegnare, però frecciatine alla tecnologia WiMAX ed alle società come Sprint e Clearwire. Secondo Nokia infatti la tecnologia WiMAX è da paragonare alla tecnologia Betamax formato video in voga negli anni ’70, sostituita in poco tempo dal VHS. Nokia, “Non credo che il futuro sarà promettente per il WiMAX. Questo è un classico esempio di standard della stesso settore (4G) che si scontrano, uno solo può essere il vincitore, l’altro deve perdere. La tecnologia Betamax ha dominato per lungo tempo, ma il VHS lo ha spazzato via in un breve periodo“. Quindi per Nokia la tecnologia LTE sarà il grande vincitore e da quando nel 2015 sarà disponibile già in molte zone del mondo, il WiMAX scomparirà, staremo a vedere.
Beh Nokia può dire quello che vuole, ma se avrà successo non sara questa azienda a decretarlo. Piuttosto essendo LTE una tecnologia orientata al mobile e sviluppo naturale di umts, quindi auspicata dagli operatori mobili, penso che nokia starà dalla parte di chi fa vendere anche i suoi telefonini umts/lte ovviamente. Perchè buttarsi in una tecnologia potenzialmente contro gli op. mobili?? (almeno quelli tradizionali che non hanno licenze anche wimax).
Nokia se vorrà andare avanti DOVRA’ produrre anche terminali wimax compatibili.
Salve
Se il WiMAX prenderà piede, sarà una scelta obbligata.
Ed io sinceramente lo spero proprio.
Come mai si parla adesso di 2015?
Perchè adesso, tirate le somme, si comincia ad intravedere la verità, come per il WiMAx anche sulla tecnologia LTE si fa e si farà molta propaganda.
Mmm strano… da tutte le info che ho trovato su internet quella più lontana dal punto di vista temporale parlava del 2012. NTT DoCoMo stima ancora come data di lancio fine del 2009 quindi a questo punto direi che c’è qualcosa che non va :-/
Per caso ricordi la data di lancio del WiMAX come tecnologia globale? In Italia si parte dal 2008 ora abbiamo anche dichiarazioni che parlano del 2013, mentre l’LTE che in ritardo di 2 anni sul WiMAX lo vedremo quando? Ma io parlo di reti globali, come quelle GSM, non di solo alcune città coperte in tutto il mondo.
Ok ma non dimentichiamo che dietro l’Lte di sono gli operatori telefonici. Il Wimax non è neanche comparabile all’Lte come appoggio da parte delle aziende. Se pensiamo che tra meno di un anno tutti gli operatori (solo Wind non ha ancora comunicato nulla)saranno oltre i 20 Mbit penso che massimo entro il 2012 ci saranno le prime offerte commerciali anche in Italia. A meno di qualche problema imprevisto il 2015 mi sembra troppo distante nel tempo.
@Pearl 20Mb nei prossimi tre anni con dispositivi mobili su reti LTE in Italia? Se è questo che stai dicendo mi sembra abbastanza fantastica come idea. Guarda come stiamo messi con UMTS/HSDPA ti sembra che gli operatori offrano servizi buoni? Io non so a dir la verità perchè da me queste tecnologie non arrivano, io sono del centro Italia. Il 2015 indicato nell’articolo, (di cui ho smarrito il link della fonte)forse sarà un errore oppure è la data reale di avvio di reti commerciali LTE nel mondo. Aspettiamo un paio di anni e vediamo!! :D
No, non intendevo quello. Volevo dire che a parte Wind che non ha ancora annunciato niente da Gennaio 2010 anche 3 avrà l’Hsdpa+ a 20 Mbit mentre Tim e Vodafone lo avranno entro quest’anno. Per quanto riguarda la situazione in Italia ti posso assicurare che tutti si lamentano (come sempre) ma a differenza della banda larga su Adsl/fibra ottica, quella mobile in Italia è una delle più avanzate. Tutti si lamentano delle velocità molto diverse da quelle dichiarate ma molto spesso non sanno neanche che la banda disponibile è condivisa! Ti faccio un esempio: ora mi trovo in Russia, qui gli operatori hanno al massimo l’Edge che ha velocità massima di 200 kbit/s, le frequenze del 3G non sono ancora libere mentre un mio amico mi ha detto che in Turchia il 3G è appena uscito mentre io a Genova mi ci connettevo già 4 anni fa! Insomma se si escludono paesi come Giappone o Corea la situazione italiana è perfettamente in linea se non più avanzata di tutti i paesi europei. E possiamo anche includere gli Usa che in questo campo sono anni luce indietro a noi.