Linkem sceglie Alvarion per portare il WiMAX in tutta la nazione entro il 2013
Alvarion è stata scelta da Linkem Spa per l’implementazione nazionale di Mobile WiMAX™ in Italia 4Motion di Alvarion sarà utilizzato per fornire servizi wireless a banda larga avanzati
Milano, 23 dicembre 2008 – Alvarion® Ltd. (NASDAQ:ALVR), fornitore leader mondiale di soluzioni WiMAX™ e wireless a banda larga, ha annunciato che Linkem Spa, leader italiano nella gestione e nella realizzazione di reti di connessione a banda larga in modalità wireless, che si è aggiudicata le licenze WiMAX a livello nazionale, intende utilizzare la soluzione 4Motion di Alvarion per implementare la tecnologia WiMAX nella banda di frequenza a 3,5 GHz.
La prima fase del progetto, avviata a ottobre 2008, ha visto la fornitura di servizi voce e dati a SOHO, aziende e mercati verticali. L’offerta Alvarion include stazioni base BreezeMAX®, CPE e schede PC WiMAX integrate.
Linkem detiene le licenze WiMAX in 13 regioni italiane e garantisce in tal modo la copertura per oltre l’80% della popolazione residente in Italia. Linkem prevede di implementare le reti Mobile WiMAX™ sia in aree urbane che extraurbane e di fornire entro il 2013 accesso a banda larga ad alta velocità a tutte le 13 regioni attualmente servite. “Nell’ottica del nostro impegno a garantire ai nostri clienti il miglior servizio WiMAX possibile, abbiamo orientato la scelta verso la soluzione end-to-end Mobile WiMAX di Alvarion”, ha dichiarato Davide Rota, Amministratore Delegato di Linkem. “Siamo convinti che con la soluzione Alvarion potremo centrare l’obiettivo di fornire ai nostri abbonati servizi broadband avanzati a prezzi competitivi con livelli di qualità senza precedenti”.
“Linkem può vantare una grande esperienza nella fornitura di servizi wireless innovativi e grazie all’acquisizione delle licenze WiMAX per 13 regioni può imporsi come uno dei più importanti operatori WiMAX sul mercato italiano”, ha dichiarato Tzvika Friedman, Presidente e CEO di Alvarion. Sarà un nostro preciso impegno fornire a Linkem tutto il supporto necessario per lo sviluppo della sua rete Mobile WiMAX al fine di colmare il gap digitale e di promuovere lo sviluppo economico e sociale in tutte le regioni d’Italia”. La soluzione 4Motion è alla base dell’ecosistema OPEN™ WiMAX di Alvarion e si configura come la migliore offerta sul mercato grazie alla combinazione del sistema BreezeMAX avanzato leader del settore come rete RAN (Radio Access Network) e di altri sistemi di alta qualità. L’uso di 4Motion per la realizzazione della sua rete consente a Linkem di ottenere un margine competitivo poiché questa soluzione garantisce una più ampia copertura e offre una maggiore capacità, semplificando al contempo l’introduzione di una serie di servizi ad alto rendimento. Grazie alla tecnologia Mobile WiMAX oggi è possibile vivere l’esperienza della connettività a banda larga ovunque e in qualsiasi momento, indipendentemente dalle dimensioni del dispositivo utilizzato. WiMAX utilizza canali estesi per fornire servizi dati ad alta velocità su lunghe distanze, trasformando così intere città in punti d’accesso a elevata larghezza di banda.
[singlepic id=11 w=320 h=240 float=]
[singlepic id=10 w=320 h=240 float=]
Ufficio Stampa Alvarion Italia
Locomia S.r.l.
Laura Foglia
Tel. 02 783807 Cell. 339 2109054
laura@locomia.it
Accordi, acquisizioni, proclami……………..intanto il 2008 è finito, Signori sveglia, non siete ancora nati è già sembrate somigliare ai nostri politicanti.
QUOTONE TOTALE!!!!
Eh ragazzi, chissa quante ancora!!!
L’epidemia delle “Dichiarazioni” ha contagiato anche Linkem! peccato!
Stessa frenesia nel dichiarare cose grosse come ARIA, senza però dimostrare nel pratico un piano industriale pratico e realistico.
Non sarebbe meglio coprire Bene una, due,tre regioni e poi andare avanti. No! !…copriranno tutte e 13 le regioni entro il 2003, speriamo non a macchia di leopardo come Brescia e Bari.
Anche voi della Linkem fate bene attenzione che gli utenti sono veramente esausti delle vostre “dichiarazioni”.
Ottima però la scelta del fornitore Alvarion.
Buon Natale anche a Linkem, ma per cortesia cercate di sparare un pò più piano, a Babbo Natale non ci crede più nessuno (….o quasi).
Si di sicuro hanno fatto la scelta + azzeccata al contrario di Aria che sfortunatamente ha scelto Alcatel-Lucent che si trova in piena crisi al momento.
Dopo avere visto il sito dedicato a Eolo sono arrivato alla conclusione che quello sia IL sito di riferimento! Avete visto con che chiarezza indicano la copertura? Addirittura avvisano dell’entrata in funzione di ogni singola antenna!! Che dire, COMPLIMENTI!
Assolutamente da copiare per i nuovi provider Wimax :-)
con tutta sincerità spero per tutti che altri operatori coprano le zone digital divise molto prima con la rete wimax…
quella data 2013 incute un profondo senso di angoscia..
w l’italietta
SONO VERAMENTE STANCO DI SENTIRE PARLARE DI COPERTURA SOLO A PAROLE; MA IN TANTO PASSANO ANNI!!!!
COME SEMPRE CHI PAGA LE CONSEGUENZE SIAMO SEMPRE NOI CHE VIVIAMO DI ILLUSIONE, DI FALSE SPERANZE, DI FAVOLE!
Poveri noi che non vediamo mai realizzare qualcosa di concreto. AUGURI DI BUON ILLUSIONI!!!!
Vedo che non sono solo a demoralizzarmi delle parole “buttate al vento”.Non credo che vedremo,in tempi brevi,qualcosa di serio sulla wi-max,intanto vediamo che sia x le tariffe come x la copertura non esiste niente di certo e sopratutto chiaro.Il mondo va verso la banda larga al 90% mobile.Forse saremo costretti ad aspettare Telecom,gia’ in pista,una certa garanzia potrebbe esserci,morire x morire affogati è preferibile farlo in un grosso mare.Saluti a tutti,sperando,Ennio
Meno male che parlavano di servizi attivi entro il 2009, qui si parla di entro…udite..udite..2013, a me sembra di sognare, perchè raccontare le favolette, potrebbero tranquillamente stare fermi, fino ad allora, forse, l’adsl sarà arrivata…eh che…!!!
E’inutile sbandierare nuove coperture se non avete realizzato quelle precedenti,vedi brescia e provincia.Infatti a furia di dire entro il 2008 l’intera provincia,siamo nei 2009,e mi piacerebbe sapere quanti utenti usufruiscono del servizio wimax.
Profondamente delusa del bla bla, intanto rimango senza adsl, senza wimax e senza copertura mobile e nessuno vuole investire! Abito a 15 km da bg, non in montagna e sono TAGLIATA FUORI. Ho inoltrato un sacco di solleciti a linkem… ma niente
Ciao
Maura, mi dispiace per te, ma purtroppo questa è la dura realtà in Italia!!!
Vittorio
Be si ormai mi sono rotto anche io di dire “per l’anno nuovo ci saranno novità”, ma quale anno? 2020?
Aria perde la faccia con gli utendi dando un servizio pessimo, su questo blog e su altri ben evidenziato. Anche con me si sono comportati malissimo. Ho dato disdetta e adesso richiedo anche i danni.
Sono mesi che fanno dichiarazioni che poi si rivelano solo “Aria fritta”, ottima la scelta del nome dell’azienda (ARIA).
I loro dirigenti addirittura intergengono in questo blog sfidando chi afferta cose ( a questo punto verissime!!!) e poi non danno seguito all’invito.
Complimenti anche all’ufficio stampa che adesso si permete anche di bacchettare chi si è permesso di dire le cose come stanno.
Yankee all’inizio pensavo che volevi atteggiarti su questo blog adesso invece credo che hai detto delle cose sacrosante e hai avuto il coraggio di scriverle. Sarebbe stato bello se fossi andato da ARIA , ma le cose sembrano 2 Ho anno paura o non gli e ne frega niente. Io propendo per la seconda visto come trattano gli utenti.
@Federica
lasciamo perdere per cortesia altrimenti wimaxxo si i…..a (a ragione).
Fatemi la cortesia di non parlare di quell’episodio discutiasmo di altre cose che è meglio.
Continuiamo ad affrontare temi che portino al miglioramento dei servizi o alla conoscenza dei reali fatti. Se ci sono operatori non corretti verranno fuori con gli interventi mirati come hai fatto tu. Non eri contenta e hai disdetto e addirittura richiederai i danni. Giusto! se ci sono altri operatori che si comportano male fate la stessa cosa. E’ ora di farla finita con certi abusi.
Purtroppo dalla loro ahanno la disperazione di alcuni utenti( la maggioranza) che non possono avere connettività altrimenti. In alcune zone arrivano solo loro ( ARIA,Wispace, Setek, Tvs,Thunder,Eolo,Comeser, eccetera) quindi lo “sfortunato utente” preferisce subire il disservizio che tornare ai 56 k di Telecom.
La CLass Action è slittata a Giugno e speriamo che per quella data gli utenti scontenti possano finalmente affrontare cause tutti uniti nei confronti di una sola azienda. Dopo si che ci si diverte!!
@Federica
Disdire un servizio che non funziona e denunciare la cosa e’ l’unico strumento che i clienti hanno per cercare di far cambiare le cose. Io ho fatto la stessa cosa con Linkem ma non riesco a far pubblicare la mia lettera (ho una vicenda simile a quella di Lorenzo De Vita) sui giornali di Brescia…chissa’ perche’…Su questo blog ho visto che si sta costituendo un comitato di clienti scontenti di Aria. Magari potresti uniti a loro.
Mi piacerebbe sapere come prosegue la cosa anche per dare un segnale agli altri utenti scontenti e magari iniziare la stessa cosa qui a Brescia verso Linkem. Sarebbe poi interessante sapere se Lorenzo De Vita ha risolto la sua vicenda o se e’ ancora nella stessa situazione disperata.
Da quello che so io, il Sig. De Vita, ha risolto il suo problema, in parte dovuto ad una sbagliata configurazione del modem.
@manu
Si direi che è ora di parlare anche di Linkem.
Per quanto mi riguarda con la linkem ho avuto una cattiva esperienza:mi hanno assicurato “assicurato” una velocità sui 7 mega ma la connessione faceva pena e il ping arrivava a toccare perfino i 200 e anche oltre e siamo a febbraio 2012 …. per poi non parlare di quanti casini per la disdetta .. spero che almeno ad altri utenti abbiano offerto un servizio migliore ma per quanto mi riguarda è uno schifo di servizio . empensare che mi sono fidato . IL 4G è fantastico ma la gestione della linkem è pessima