A che punto siamo con il WiMAX in Italia, 2 parte
Carissimi amici e carissime amiche, dall’utlitmo articolo riepilogativo sulla situazione del WiMAX in Italia, sono passati pochi mesi, ma molte sono le novità che sono state pubblicate su WiMAX-Italia.it. Con questo articolo colgo l’occasione per ringraziare tutti i lettori del sito che tempestivamente scrivono le proprie considerazioni e impressioni su articoli e comunicati stampa pubblicati periodicamente (un ringraziamento va anche a tutti gli uffici stampa che inviano materiale). Di rilevante importanza per me è anche il fatto che l’amministratore delegato di Aria, Mario Citelli ha partecipato ad una delle nostre discussioni. Prima di iniziare voglio anche segnalarvi che dal 20 Gennaio sarà in edicola il numero di Febbraio di GLAMOUR che dedica al WiMAX e WiMAX-Italia.it un piccolo articolo, anche se la rivista non è del settore fa sempre piacere essere citati su mesili di grossa tiratura (anche se non è la prima). Veniamo a noi e cominciamo subito parlando dei 2 big del WiMAX in italia, Aria e Linkem.
La società Linkem come ben sappiamo ha avviato l’erogazione del proprio servizio WiMAX (MAX), bruciando sul tempo gli altri operatori, dal primo Ottobre scorso, con la copertura di alcune zone di Brescia e Bari, l’offerta di Linkem si dimostra relativamente conveniente (soluzione base 20€/mese solo internet 7Mbps). Sfortunatamente però nessun abbonato ci ha fornito notizie sulla qualità del servizio Linkem, solo inizialmente sul forum di WI si è venuta a creare una piccola discussione in merito, ma in seguito più nulla, questo mi porta a confermare la mia ipotesi: che più di un lancio del servizio vero e proprio, siamo di fronte ad un ennesima fase di test, del tutto lecita fra l’altro, considerando il fatto che la tecnologia WiMAX è un’ assoluta novità, anche se dei test in Italia sono stati effettuati nel 2005. Se qualcuno vuole smentirmi è ben accetto.
E’ di alcune settimane fa, invece, la notiza dell’accordo tra Linkem e il Comune di Crotone per la realizzazione di una rete WiMAX (interamente finanziata da Linkem) per garantire a privati e imprenditori della cittadina calabrese di navigare a banda larga su tutto il territorio comunale. L’unica cosa che non ho ben capito è la data di realizzazione della rete, molto probabilmente si parla del 2009. Di pochi giorni fa, invece, è la news di un altro nuovo accordo fra il comune di Messina e Linkem per la realizzazione di una rete WiMAX comunale.
Aria (ex Ariadsl) è molto più attiva, almeno sulla carta, infatti ha annunciato che nel 2009 saranno posizionate su tutto il territorio nazionale 1.200 antenne WiMAX per creare una rete (grazie ad Alcatel-Lucent) tra le più estese d’Europa, ottimi propositi davvero, speriamo bene. La società inoltre ha avviato già da ottobre un road show “Crescita e innovazione: le sfide per le imprese italiane. Nuove competenze, percorsi e tecnologie per superare il digital divide”, in collaborazione con il Sole 24 Ore, in alcune città italiane, (testo riportato dal Sole 24 Ore) “Si tratta di un tour itinerante di appuntamenti che si sono sviluppati sul territorio italiano a partire dall’autunno del 2008 e che proseguiranno fino a maggio 2009. Obiettivo degli incontri è quello di informare e sensibilizzare le imprese locali situate in aree non coperte dall’adsl “tradizionale” sulla possibilità dell’utilizzo di tecnologie alternative e innovative per lo sviluppo e la crescita del proprio business.Attraverso il coinvolgimento di rappresentanti istituzionali e di aziende che già hanno sperimentato e adottato queste soluzioni tecnologiche si discuteranno le possibili sinergie attivabili a livello territoriale, in un’ottica di imprenditorialità e di rilancio del sistema industriale italiano.” Tutti gli appuntamenti sono gratuiti e di libero accesso fino ad esaurimento posti, quindi se interessati all’iniziativa potrete trovare informazioni sul forum di Antidigitaldivide.org e sul sito del Sole 24 Ore, dove sono anche riportate tutte le date degli incontri.
Per Aria non è ancora tutto, infatti, ha annunciato l’acquisizione della società MediaPA che fa parte del Consorzio pugliese Cliocom operante nel settore delle telecomunicazioni più precisamente specializzato in servizi ICT per la pubblica amministrazione.
Come già sappiamo Retelit partirà sempre entro il 2009 in Valtellina e presto nella città di Parma, in Emilia Romagna, dove anche l’altra società che si è aggiudicata la ricenza regionale, Infracom/Acantho, installerà presto antenne nei circondari di Imola, Bologna e Modena con l’obbiettivo di installarne un totale di 100 con raggio d’azione di 10 Km in 2 anni, per maggiori informazioni consiglio la lettura di questo articolo.
Anche la società Mandarin che opererà solamente nella regione Sicilia ha firmato un accordo con il comune di Messina per la copertura totale della città, per maggiori informazioni potete leggere il comunicato stampa del comune di Messina. Mandarin come precedentemente dichiarato, punta molto all’utenza business in Sicilia, alla quale fornisce al momento connessione a banda larga wireless grazie alla tecnologia hiperlan, punto forte di Mandarin è appunto il fatto di disporre di una rete esistente da riconvertire in WiMAX, cosa che sta già avvenendo, infatti alcune utenze business di Mandarin dispongono già di collegamento WiMAX. Mandarin nei prossimi 4 anni ha anche dichiarato di estendere la copertura almeno al 70% dei 100 comuni siciliani in digital divide, per permettere anche ad utenti privati di usufruire di connessione veloce.
A quanto pare i giochi sono fatti non ci resta che aspettare il nuovo anno (molti di voi diranno ANCORA???!?), che sia davvero il 2009 la fine del Digital Divide e della nuova era delle comunicazioni a basso costo? Ma speriamo proprio di si, ben vengano i vostri commenti e impressioni a riguardo.
Auguro a tutti…..Buone Feste?!?
Aggiornamento 17/12/2008
(ASCA-CORRIERE COM.) – Roma, 17 dic – Linkem Spa, societa’ italiana di telecomunicazioni che si e’ aggiudicata la licenza della rete Wimax in 13 regioni italiane, e Selex Communications Spa, societa’ Finmeccanica fornitore globale di soluzioni di comunicazione hanno firmato un contratto della durata di cinque anni. Nello specifico l’intesa prevede che sia Selex Communications a realizzare l’infrastruttura Wimax di Linkem, tramite la fornitura di servizi ed apparati per la messa in opera dei siti di accesso e dei sistemi core network, nonche’ della manutenzione della rete stessa.
Fonte: http://www.asca.it/news-WIMAX__ACCORDO_LINKEM_-_SELEX_COMMUNICATIONS_PER_REALIZZAZIONE_RETE-797737-ORA-.html
Aggiornamento 23/12/2008
Alvarion è stata scelta da Linkem Spa per l’implementazione nazionale di Mobile WiMAX™ in Italia 4Motion di Alvarion sarà utilizzato per fornire servizi wireless a banda larga avanzati. Milano, 23 dicembre 2008 – Alvarion® Ltd. (NASDAQ:ALVR), fornitore leader mondiale di soluzioni WiMAX™ e wireless a banda larga, ha annunciato che Linkem Spa, leader italiano nella gestione e nella realizzazione di reti di connessione a banda larga in modalità wireless, che si è aggiudicata le licenze WiMAX a livello nazionale, intende utilizzare la soluzione 4Motion di Alvarion per implementare la tecnologia WiMAX nella banda di frequenza a 3,5 GHz.
La prima fase del progetto, avviata a ottobre 2008, ha visto la fornitura di servizi voce e dati a SOHO, aziende e mercati verticali. L’offerta Alvarion include stazioni base BreezeMAX®, CPE e schede PC WiMAX integrate.
Fonte: http://www.wimax-italia.it/2008/12/23/linkem-sceglie-alvarion-per-portare-il-wimax-in-tutta-la-nazione-entro-il-2013/
Mamma mia!
Non sarà che ti sei emozionato dal fatto che il Sig. Citelli di Aria abbia scritto su questo Blog.
Se fossimo in altri ambienti direi………che ruffiano, ma ti capisco è una suddisfazione per chi ci mette tanta passione e dedizione nella gestione (ottima) di questo blog.
Però dovresti manterere, a parere mio, una certa imparzialità perche di chiacchiere e proclami ne hanno fatti tutti ( Aria + di tutti ).
Al BBF di Roma, che è finito oggi, abbiamo parlato delle prossime tecnologie e sembra proprio che LTE sia alle porte e purtroppo darà una bella botta al WiMAX (me ne dispiace), ma forse i grandi avevano come al solito visto bene come sarebbe andata.
Io da parte mia spero che nel 2009 sia veramente l’anno del WiMAX, ma sono anche coerente e più passa il tempo e più mi convinco che sarà dura come la condizione economica globale. Gli operatori parlano di investimenti di Milioni di euro come se fossero bruscolini. Questi manager della finanza non hanno ancora capito che è finito il periodo delle vacche grasse?
Faccio invcece i miei complimenti per la menzione su Glamour.
vedo un proliferare di operatori e questo da un lato mi fa piacere, ma dall’altro mi preoccupa perché penso che uno dei vantaggi del WiMax sia quello di andarsene in giro x l’italia e continuare ad utilizzare la propria connessione internet senza farsi rapinanare dagli operatori UMTS, ma non vorrei che, senza un accordo tra le diverse società, il salasso arrivasse comunque nel momento in cui mi connetto “con un’altra compagnia” (sempre che possa connettermi): x esempio io che viaggio tra lago maggiore, valtellina e Milano già vedo la prospettiva di accedere da 3 diverse compagnie (linkem, retelit e boh?!), mentre vorrei avere 1 solo abbonamento e non essere derubato quando accedo in “roaming”.
Infine 2 parole su linkem, che ha lanciato offerte e sul suo sito vanta la copertura di Lombardia e Puglia… poi vengo a scoprire che in Puglia ha coperto “solo” un quartiere di Bari e in Lombardia un quartiere di Brescia, secondo me non è il modo serio di muoversi sul mercato: se annunci che copri la Lombardia il servizio deve essere disponibile in *buona* parte della Lombardia (almeno le principali città), non in un quartiere di Brescia, altrimenti contatti le persone di quella zona e *solo* a loro proponi l’offerta come test (magari con qualche mese di gratuità)..
Esprimo la mia soddisfazione per l’accordo che abbiamo siglato con Linkem e Mandarin. Sono infatti certo che la serietà delle due società e la forte determinazione dell’Amministrazione Comunale porterà ad avere degli ottimi risultati in tempi brevi in una città come la nostra che purtroppo lamenta ancora in alcune zone il problema del Digital Divide.Vogliamo fortemente che prima della prossima estate sia “girata la chiave” e possa essere avviata questa nuova infrastruttura che deve potere essere di supporto anche per i servizi offerti dal Comune al cittadino utente. Importanti segnali di interesse li abbiamo ricevuti anche dalla Prefettura per le implicazioni che essa può (e deve) avere nel campo della Protezione Civile. Complimenti comunque per il vostro blog che seguo con interesse.
Carmelo Santalco
Assessore alle politiche di e-government e all’informatizzazione del Comune di Messina
@Yankee
Ma no.. che non mi sono emozionato, ma questo è un blog serve per attirare l’attenzione :D, e tu lo sai.
Cmq grazie per i complimenti.
LTE, ma secondo me arriverà almeno tra 3 anni a prezzi stratosferici, visto che sarà in mano agli operatori mobili, sbaglio?
Saluti
@Christian
Eh si riguardo Linkem sono pienamente daccordo, spero in un qualsiasi nuovo abbonato Linkem che ci faccia visita, per sapere qualcosa finalmente.
@Carmelo Santalco
Assessore rimaniano in attesa di sue notizie per il futuro, speriamo bene, e grazie.
Cordiali Saluti
Wimaxxo ora anche l’assessore del Comune di Messina.
Sono molto soddisfatto per queste esternazioni di personaggi “importamti”. Sono il segno che stai facendo un bel lavoro. Il WiMAX interessa a troppe persone quindi questo blog si stà sempre più affermando.
Per quanto riguarda LTE, credimi, al BBF di Roama ho avuto importanti contatti con persone che mi garantiscono tempi più brevi dei tuoi 3 anni previsti, proprio perchè atteso dai grandi operatori. TIM, VODAFONE, WIND, H3G hanno gia la struttura per la distribuzione con LTE ,non ne devono costruire una nuova. Gli basta assicurarsi le frequenza e il gioco è fatto. Chissà perchè si sono fatti sfuggire il WiMAX?
Per quanto riguarda gli operatori che stanno facendo sforzi per la copertura spero che a brevi si possa beneficiare della copertura promessa, ma come sai ho un pò di dubbi in merito.
Come sempre, bel lavoro Wimaxxo! Continua così!
Quando il wimax sarà diffuso in Italia e la gente potrà capirne la potenzialità e versatilità, tu potrai dire di esserne stato l’artefice (almeno in parte). ;)
Buon lavoro e Buone feste!
Io vi leggo da molto e ogni volta spero di vedere: Il veneto finalmente attivo in WiMax. Volevo segnalarvi una cosa su Linkem, fino al mese scorso sulla mappa di copertura c’era scritto che la copertura della mia zona sarebbe avvenuta entro fine 2008, l’altro giorno guardo e vedo che al posto di fine 2008 ora c’è scritto inizio 2009. Ho scritto una mail a Linkem chiedendo se hanno qualche notizia a riguardo e mi hanno risposto con un copia-incolla del sito. A dire il vero avevo gia letto quella parte, ma cercavo alcune spiegazioni. Son rimasto deluso, molto deluso, prima il ritardo e poi il copia-incolla. Qui mi sa che le cose si faranno lunghe… Saluti Marco89
Il Natale si avvicina e spero che Aria si senta più buona del solito e ci faccia un bel regalo. Quanto al lancio del servizio ho forti dubbi però almeno ci dia un segno di vita, fin’ora solo dichiarazioni di tour e manifestazioni,acquisizioni ecc… Ma a che punto è la copertura? Non pretendo mica che pupplichi la sua strategia industriale ed info riservate ma almeno dire a che punto stanno, per due mesi anno rilasciato dichiarazione del tipo “Umbria coperta e servizio in funzione entro l’estate 2008”, siamo a Dicembre e ancora niente. Sono io che sbaglio e mi sono perso qualcosa o è un bel pezzo che non parlano piu di date per il lancio del servizio?? Mi spiace essere così negativo ma incomincio a perdere la pazienza, ammiro Wimaxxo che che si mantiene sempre pacato e informato. Ti dovrebbero fare santo per la pazienza che hai!!! Buone feste a tutti.
@Wimaxxo
Un paio di settimane fa ti avevo invitato ad effettuare inchiesta su ” Il tuo comune non è coperto dall’Adsl”, ma dopo un tuo leggero interesse non se è fatto più nulla. Allora se questo blog vuole essere anti digital divide che ne pernsi di lanciare finalmente l’inchiesta. Il blog mi sembra seguito salle alpi a Pantelleria quindi si potrebbe nascere veramente una bella inchiesta. Anzichè votare chi dà + fiducia tra Aria, Linkem Telecom e Retelit ( basata su che cosa le dichiarazioni?) cerchiamo di dare ognuno il proprio contributo per la causa. Se necessario metto a disposizione le mie competenze e conoscenze (Gratis) per questo progetto. Lo scopo è avere un elenco di persone e comuni disposti da subito a fare contratti a condizione della copertura col servizio (HIperlan). In 3-4 mesi si avrebbe materiale utile da sottoporre hai vari operatori locali. Che ne dici tanto per il WiMAX ci vorrà ancora molto.
L’idea non è male, ma devi spiegare meglio come organizzare la cosa. Non penso che solo tramite sondaggio si possa fare molto.
Qui abbiamo a disposizione molti strumenti tra forum e blog.
Ciao, volevo comunque fare i complimenti a questo blog per l’interesse che riesce a suscitare in tutta Italia, sicuramente la tecnologia WiMax riguarda tutti, ma riguarda soprattutto chi l’ADSL se la sogna, quindi io delle compagnie come la Linkem, la Retelit e tutte le altre che vanno a coprire i quartieri delle città ove il servizio è già più che buono, sinceramente non mi interessa più di tanto.
Insomma per farla breve bisognerebbe far sentire ancora di più la nostra voce, perchè innanzitutto, dovrebbero pensare a tutti quelli che soffrono perchè sono tagliati fuori da un paese che pensa di essere avanti e invece non riesce a stare al passo coi tempi, questo benedetto Antidigitaldivide, lo vogliono abbattere? Secondo me, NO! Vogliono solo rubare i clienti di altri operatori dove il servizio è già presente, anche per contenere i costi, spero di sbagliarmi….
Salve a tutti, io uso MAX di Linkem dal 28 novembre. Sto facendo il resoconto sul funzionamento del servizio sul forum di AntiDigitalDivide
http://forum.antidigitaldivide.org/showthread.php?t=7186&page=10
Saluti
@Emiliano
Ohhh finalmente un abbonato Linkem qui da noi era ora!! Grazie per le informazioni.
@ yankee: cosa intendi quando dici che gli operatori italiani hanno già l’infrastruttura per la distribuzione LTE?
@ Pearl
E’ quella della rete cellulare naturalmente! Già bella e pronta!
Sì ma non mi risulta che la debbano totalmente aggiornare per passare all’LTE ;-)
Edit: Ho sbagliato a scrivere. Volevo dire che mi risulta che se si escludono le antenne più recenti le altre debbano essere sostituite per passare a LTE. E in questo caso i tempi si allungano. Poi anche se fossero 2 anni e non 3, aggiornare nuovamente una infrastruttura di rete prende comunque del tempo…
Penso proprio che la debbano proprio aggiornare, calcolando poi l’estensione della rete GSM attuale non credo che ci vorranno una settimana.
Poi consideriamo la copertura HSDPA e UMTS al momento praticmante nulla su tutto il territorio, non vedo perchè per l’LTE divrebbero cambiare le cose.
Io la definirei piuttosto con dei grandi buchi ma non inesistente… mi pare che 3 ad esempio abbia tutta la sua rete Hsdpa. O almeno lo avevo letto
mmmm si ma con grossi buchi davvero!!!
Il problema più che altro è la stabilità, tra disconnessioni e altro va già bene quando si ha una linea stabile a 1 mbit :(
Segnalo a tutti quelli a cui puo’ interessare una iniziativa lanciata dal forum anti digital divide: osservatorio WiMAX per mappare le aree coperte da questa tecnologia e verificare se effettivamente abbatte il DD o si sovrappone ad altro.
http://forum.antidigitaldivide.org/showthread.php?t=7377&highlight=osservatorio+wimax
Grazie molto interessante!
spero veramente ke sia il 2009 l’anno del wimax in italia così almeno inizio a pensare ke lo porteranno nel 2010 in sardegna…figurati qui siamo sempre indietro!
Ho radunato un po’ d’informazioni ed ho cercato di confrontare LTE e Wimax, purtroppo però le informazioni non sono facilmente reperibili.
Spero vi interessi questo mio articolo (in cui vi ho citato):
http://www.cellularmagazine.it/blog/2008-12-12/wi-max-o-long-term-evolution/
@Yankee
Ma non eri quello che è stato invitato da Aria tramite il suo A.D. Dott. Citelli a per verificare a che punto erano con il Wimax. Oppure sei tu che non hai accettato l’invito. Sai siamo un pò tutti coriosi e affamati delle tue notizie. Sto Wimax ci ha un po stufato e quindi ogni piccola notizia è importante.
@ TUTTI I BLOGGER
Volevo augurarvi un Buon Natale e invitarvi a scrivere ancora di più nel 2009, mantenendo serenità e cercando di rendere utile questo blog. Un sincero ringraziamento a tutti coloro con la quale ho scambiato opinioni.
@Wimaxxo
Un particolare augurio a te e i tuoi cari. Continua così il lavoro sul blog. Grazie per quello che hai fatto nel 2008
@ARIA, LINKEM, MANDARIN, RETELIT, Ecc.
Un augurio anche a voi per un 2009 ricco di successi per il WiMax e un invito a diventare più buoni, perche nel 2008 non lo siete stati. Una sola preghiera: cercate di dire fare meno “dichiarazioni” e più fatti perchè gli utenti si sono veramente stufati di questa situazione.
BUON NATALE A TUTTI!!!!!!!!!!!!!!!!!
Grazie Yankee auguri anche a te e a tutti i nostri lettori.
Auguri a tutti voi
Ciao a tutti, vi segnalo i primi servizi wimax di retelit in provincia di Parma…
http://www.retelit.it/content.asp?l=it&ID=0&t=News&f=ticker.asp&IDt=175
Buone feste a tutti
Vi segnalo che è partito il progetto pilota wimax da Albosaggia in Valtellina..
per dettagli ecco il sito http://www.politecvaltellina.it/home.jsp?idrub=685
Ciao ragazzi!
Buon anno a tutti.
Ho conosciuto il vostro blog tramite un amico e leggendo gli interventi mi sono accorto che nel vostro blog ci sono persone competenti e “molto informate” e altri, invece, che si limitano ad attacchi personali.
Siccome da qualche mese sono un utente ARIA, incazzatissimo, ma disperato essendo l’unico operatore che copre la mia zona (per adesso). Voglio però portarvi a conoscenza (soprattutto a davidbowman) di un blog dove ci sono ben 30 pagine di interventi dedicate al fantastico oparatore che si è aggiudicato l’asta Wimax a Febbraio scorso. Cliccate qui e buyona lettura http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=298746.
Se qualcuno mi può liberare da Aria mi faccia sapere qualcosa tramite questo blog. La mia zona è Cesi (TR)
Ciao a tutti e Buon Anno, anche se un po in ritardo.
Rispondo a Molliccio:Ciao, ho letto qualcosa del forum che hai segnalato e devo dire che purtroppo si conferma quello che non si sperava accadesse, WiMax non cambierà la vita hai poveri digitalsfigati!!! Anche io per necessità ho utilizzato una connessione satellitare di 2gb e dava esattamente li stessi problemi della connessione Wimax, quindi ha cosa serve portare avanti un progetto che già dalla sua nascita non sembra portare avanti il Paese? Questo lo chiedo a tutti quelli che come me aspettano con ansia l’arrivo del Wimax….
@Yankee
Dove sei finito. Ci mancano i tuoi interventi. Ma per caso hai fatto pace con ARIA.
Per caso ti hanno fatto una proposta di collaborazione? perchè da quello che si dice in giro qualcosa c’è sotto.
Avevi però promesso di informarci sull’incontro con il Sig. Citelli non sei stato di parola.
I tuoi interventi, anche se a volte un pò duri, sono stati chiari e precisi. Ho seguito anche gli altri interventi che fai negli altri blog (anche se davidbowman non lo sa), ma penso che sprechi il tuo tempo. In questo blog invece gli interventi sono più tecnici.
Quindi torna a scrivere e se non sei troppo impegnato facci sapere dell’incontro con ARIA.
@Wimaxxo
Grazie di esistere.
Saluti da Rosy
Grazie Rosy.
Si riguardo Yankee l’ho visto in giro su altri forum e blog a far valere le sue conoscenze, mi fa moltooo piacere, anche se forse si è dimenticato di noi???
Spero di no.
@Wimaxxo
Non ci provare!!!!!!!!!
Non mi sono assolutamente dimenticao di voi. Siete il mio blog prefetito per il Wimax.
Ultimamente non ho trovato interventi da fare perchè non si sono dette grandi sciocchezze.
@Rosy
Ti ringrazio dell’interessamento.
Per quanto riguarda le voci che dice NIENTE DI PIU’ FALSO!!!!!
Per quanto riguarda il famoso appuntamento con ARIA non si è fatto sentire nessuno. Ne il fantastico ufficio stampa ne il Sig Citelli hanno dato seguito all’invito fattomi a fine Novembre. Ho comunicato la mia disponibilità alla Sig.ra Coltro, ma poi più nulla. Nulla di nuovo per me che conosco l’azienda.
Comunque non ne parliamo più per ortesia ho cose più importati a cui pensare.
Un saluto
Ah ci sei allora, bene, beh hai visto stiamo acculturando gli utenti.
@yankee
Sa benissimo quanto me che le cose non stanno così ed è solo per rispetto della privacy reciproca che non pubblico la nostra, molto scarna, corrispondenza.
Detto questo sono d’accordo con lei: abbiamo tutti altre cose di cui occuparci invece di alimentare questa sterile polemica.
Un saluto
@Stefania Coltro
le cose stanno proprio così se le risulta qualcosa di diverso la pubblichi pure, la autorizzo. Anzi facco meglio pubblico io la nostra scarna corrispondenza.
________________________________________
10-12-2008
Buon giorno
rispondo finalmente al vostro invito per incontrare il Dott.Citelli.Nel caso in cui il Dott. Citelli fosse ancora interessato all’incontro, la prego farmi conoscere la disponibilità.
Cordiali Saluti
Yankee59
_________________________________________________
10-12-2008
La ringrazio molto per essersi messo in contatto con me.Verifico le disponibilità del Dr. Citelli per i prossimi giorni e le faccio sapere.
Lei ha per caso qualche data e soprattutto luogo in cui sarebbe sicuramente disponibile?
Grazie mille e a presto
Stefania
__________________________________________
16-12-2008
L’invito iniziale era effettivamente per una visita presso la sede di Aria.Visto l’imminente periodo natalizio, direi di riaggiornarci dopo le vacanze di Natale.Che ne dice?
A presto
Stefania
_________________________________________
27-12-2008
Leggo solo oggi il suo messaggio. Mi sono concesso qualche giorno di vacanza.
Per me va bene quando volete, ma direi di non andare troppo in là. MAx 10-15 Gennaio.
Saluti
Yankee59
________________________________________
Se ho omesso qualcosa mi faccia sapere (credo proprio di no!)
La cosa è un altra! intervenite solo quando vi sentite in difetto!!
L’invito lo avete fatto voi solo perchè vi siete sentiti colpire dalle mie critiche PONDERATE e INCONFUTABILI.
Adesso lei ( solo dopo essere stata citata ieri) dice che le cose cho ho scritto ieri non stanno così. A questo punto mi sembra che anche l’ufficio stampa di ARIA le spari grosse!!!!!!!
Lascio hai lettori del blog il giudizio del suo comportamento, ma credo che ancora una volta avete perso una occasione per tacere!!
@yankee
Le rispondo come persona e non come responsabile dell’ufficio stampa di Aria perchè, e mi dispiace dirlo, lei si è dimenticato che l’ufficio stampa non è un entità a se stante ma è fatto di PERSONE e le persone meritano rispetto prima di ogni altra cosa.
E’ andato vociando su questo blog di mancati riscontri da parte dell’azienda e dell’ufficio stampa per giorni e giorni quando la mia mail era nella sua casella di posta che aspettava solo di essere letta. Probabilmente, come è capitato prima o poi a tutti noi, semplicemente aveva altro da fare. Nonostante questo mi sono ben guardata dal segnalarle pubblicamente la cosa. Perchè io la rispetto.
La mail che lei aggiunge del 27-12 è una comunicazione che io non ho mai ricevuto. Per me la nostra corrispondenza si ferma al 16/12. E quindi, dal mio punto di vista, le cose non stavano come lei asseriva.
Io rispetto il suo lavoro che, visti i toni che usa, immagino lei svolga con molto entusiamo, rispetto la sua persona e le sue opinioni (condivisibili a volte, altre a mio avviso no) come rispetto il lavoro di tutte le persone con cui entro in contatto, indipendentemente dal fatto che mi occupo dell’ufficio stampa di una persona o di una azienda, ma MAI e sottolineo MAI mi sono permessa toni come quelli che usa lei che offendono sia la mia professionalita’ (come responsabile di un ufficio stampa ho aderito ad un codice etico e di comportamento) ma soprattutto la mia persona.
Cosa altro potrei aggiungere?
Come ufficio stampa molto ma nessuno ascolterebbe.
Come persona quello che avevo da dirle, l’ho detto.
Eh Signori, penso che questa discussione possa terminare qui, avete i contatti dell’uno e dell’altro, quindi per favore basta litigi inutili.