Arriva il WiMAX a Crotone by Linkem
Buona notizie per la città di Crotone, infatti nei giorni scorsi è stato firmato un accordo tra Linkem e il comune della stessa città per la realizzazione di una rete WiMAX interamente finanziata da Linkem. Rete WIMAX che permetterà a privati e società che si trovano sul territorio comunale la fruizione di connessione a banda larga wireless. Ecco la news completa proveniente dal sito del Comune di Crotone:
Presso la casa della cultura del Comune di Crotone è stato firmato un importante accordo per la realizzazione di un sistema di telecomunicazione cittadino con la tecnologia Wi-Max che consente l’interconnessione alla rete su grandi superfici, facendo a meno di collegamenti con fili o cavi. L’accordo è stato firmato tra il Comune e la Linkem Spa, società italiana di telecomunicazioni, che si è aggiudicata la licenza del Wi-MAX in 13 Regioni italiane tra cui la Calabria, partecipando alla gara indetta dal Ministero delle Comunicazioni, giunta a conclusione lo scorso mese di marzo. A siglare l’intesa sono stati il Vice Sindaco di Crotone, Arturo Crugliano Pantisano su delega del Sindaco della città, Peppino Vallone e Carlo Simeone, Direttore Generale di Linkem. Alla conferenza stampa successiva alla firma dell’accordo ha partecipato anche l’assessore alla cultura, Giovanni Capocasale. Il Comune di Crotone sottoscrivendo l’intesa per la realizzazione della rete Wi-MAX, che sarà totalmente finanziata da Linkem, ha ritenuto di voler infrastrutturare la città con un moderno sistema di telecomunicazioni radio che non ha bisogno dell’interramento del cavo e delle successive e costose opere di manutenzione, che tanto disagio causano alle attività urbane. Grazie alla rete Wi-MAX quindi i cittadini potranno collegarsi alla rete e navigare su Internet ad alta velocità anche in mobilità. L’intesa raggiunta costituisce, inoltre, una valida risposta per indicare una soluzione agevole nei riguardi della diffusione della banda larga al sud e per favorire il superamento del ritardo che il nostro Paese ha accumulato nei servizi di interconnessione alla rete Internet. La Linkem Spa ha conseguito una solida esperienza nei collegamenti senza fili ( Wi-Fi, Hiperlan e Wi-Max ) a servizio di centinaia di comuni sul territorio nazionale oltre che dei principali siti italiani ad alta pedonabilità (aeroporti, porti, reti autostradali, centri congressi). Inoltre, gli elevati standard professionali raggiunti da Linkem, hanno consentito alla società di conquistare importanti piazze all’estero, come l’aeroporto JFK di New York, l’ O’Hare di Chicago e Heatrow a Londra. “Si tratta di un momento importante per la nostra città”- dichiara il Vice Sindaco Arturo Crugliano Pantisano” “Una delle linee del primo piano strategico della città voluto dal Sindaco Peppino Vallone e recentemente approvato, quella dell’accessibilità e dell’innovazione tecnologica, si sposa idealmente con quanto è avvenuto oggi attraverso la sottoscrizione di questa intesa”. “L’innovativo sistema di telecomunicazione cittadino che ha un basso impatto ambientale – aggiunge Pantisano – contribuirà a superare l’isolamento anche di natura tecnologica che caratterizza il nostro territorio. Il Comune si impegna anche a garantire la fruibilità del sistema soprattutto alle scuole del territorio” “Stiamo lavorando per diffondere il Wi-max in tutta Italia, dal Veneto alle isole, – dichiara Carlo Simeone – ma ci teniamo a sottolineare la valenza del nostro impegno nel Mezzogiorno d’Italia, di cui Crotone rappresenta il primo significativo traguardo, come segnale forte e chiaro dell’opportunità di sviluppo sociale ed economico che un’innovazione tecnologica come il Wi-max è realmente in grado di portare anche, e soprattutto, nelle aree più penalizzate dal digital divide.” L’assessore Capocasale ha sottolineato che “questa innovazione tecnologica, che entro due mesi andrà a sistema, è la prima nel mezzogiorno di Italia” .
Fonte Comune di Crotone
Amici di WiMax, solo per la cronaca vi segnalo una importante iniziativa in Friuli Venezia Giulia.
Mi trovo al centro della regione, zona ricca di piccole imprese ed abitazioni, una rete di paesi e cittadine che non trova soste.
Senza il collegamento Hyperlan wireless sarei fregato.
Ma ecco una nuova iniziativa, promossa dalla regione e che per ora sarà relativa alle sole amministrazioni, scuole, luoghi pubblici insomma.
Stanno praticamente mettendo giù chilometri di fibra ottica, in un lungo e stretto solco che costeggia le strade, in un percorso unico.
Ecco il link, a presto. (sono felice per Crotone)
http://www.mercuriofvg.it/download/MERCURIO_giornalone_web.pdf
Wil
Ciao Wil Interessante segnalazione la tua (Friuli Venezia Giulia, bellissima regione peccato che non ci sono mai stato), però da quello che ho capito il progetto è stato approvato già nel 2005 e dovrebbe vedere la luce nel 2010, speriamo sia cosi, come sai per certe cose non c’è mai una data certa, anche perchè ho visto che al momento in mancanza della fibra, viene utilizzata la banda larga satellitare e hiperlan. Sbaglio?
Faccio i miei sinceri complimenti a LINKEM che a differenza di altri che hanno vinto la gara WiMAX ( ARIA) stanno finalmente facendo fatti e non chiacchiere. Non si capisce infatti perche nonostante si siano aggiudicati l’asta per tutta Italia ancora non siano riusciti a fare una istallazione. Di dichiarazioni invece ne fanno anche troppe. Sono contento per gli abitanti di Crotone.
@yankee
forse ti è sfuggito ma Aria eroga già il servizio in Umbria.
@precisina
Davvero? più info no si possono avere?
Precisina mi dici in quali comuni a che costi perche non mi risulta e…………..credimi so so per certo.
Sarei curioso di conoscere i dettagli.
In umbria ma sei sicura che sia wi-max e nn wi-fi?Aria via su su datti una mossa ma la Toscana quando è prevista la copertura?Ste offerte arrivano o sono sempre in viaggio???
@yankee
gli uffici stampa dovrebbero farsi riconoscere in chiaro e il tuo accanimento su Aria a favore di Linkem, scusami, ma mi fa pensare male
Hahah!!! Uffici stampa che fanno a botte!!! che bello! ;)
Nessuna offerta wimax da parte di Ariadsl è attualmente disponibile in Umbria o in altre regioni, se tutto va bene entro la fine dell’anno vedremo qualcosa in Umbria.
Le attuali offerte sono Hyperlan.
Ps: sul sito di Aria hanno fatto un casino perchè almeno fin ad ora le offerte commerciali sono rimaste quelle relative al pre-wimax (hyperlan) ma nella parte tecnica parlano di wimax, inoltre a fare confusione anche alcuni blog che da mesi sostengono che le offerte wimax sono uscite facendo riferimento alle vecchie.
Grazie adsl640 lo sto ripetendo da giorni anche sul forum ed a quanto pare nessuno lo vuole capire, allora ho pensato, forse sono io nel torto??
Mah…
io l’avevo già detto;)
Italiani popolo di allocchi!!
Invece di informarsi, documentarsi, leggere giornali e navigare alla ricerca delle informazioni si limitano a credere a quello che dichiarano i diretti interessati magari comprandosi ( tramite scambio con pubblicità ) i redazionali.
Le dichiarazioni di Aria ne sono una palese evidenza. Sino 11 mesi che fanno dichiarazioni sui giornali e TV.
Premesso che hanno vinto l’asta per il WiMAX per tutta Italia ( Sicilia esclusa) con una cifra vicina hai 35 milioni di euro. Premesso che prima dell’asta i vecchi soci hanno ceduto il 75% della società al Magnate israeliano Sig. Gilo. Premesso che Aria ha già una rete ben strutturata con l’Hiperlan per Umbra . Alto Lazio e Bassa Toscana con circa 4.500 clienti.
Premesso che dovevano fare la rivoluzione sul mercato in pochi mesi ( Giugno 2008) e che avrebbero avuto 1.200 dipendenti entro fine 2008, nuova struttura presso il Convento in ristrutturazione. Premesso che hanno una miriade do lamentele da parte dei clienti per il post vendita con un servizio di assistenza che fa pena. Insomma premesso tutto questo ad oggi non hanno istallato una sola antenna con la tecnologia WiMAX. Se non ve ne siete accorti ancora siamo di fronte alla classica commedia all’italiana.
Ad oggi si sono limitato a fare accordo con BT, Alcatel Lucent. Le notizie sulla vera proprietà ( Goldman Sachs) sono veramente preoccupanti. Per fortuna che sul mercato ci sono altri operatori seri che lentamente stanno facendo il loro lavoro ( vedi Linkem, Mandarin, Retelit). Peccato però che chi si è aggiudicata tutta italia non si muove. Chi ci rimette? quei poveri utenti che viaggiano ancora a 56K
E’ vero che finora Aria ha fatto tanto fumo e niente arrosto, ma ci sono da fare anche delle considerazioni.
Linkem ha lanciato l’offerta alla svelta, ma ha anche una copertura ridicola considerando che finora sono coperti a malapena solo i centri di Brescia e Bari, facile è lanciare l’offerta se installi 4 access point. Mandarin deve pianificare la copertura di una sola regione non di una nazione. Le ottimistiche dichiarazioni di Aria servono solo a tenere alta l’attenzione (come fanno tutte le aziende), coprire una regione seriamente non è impresa da poco considerando la morfologia del territorio che sicuramente non aiuta e le infrastrutture di rete fissa fragili e scarse in molti casi inadeguate e sature. Penso che Aria vada in senso opposto a Linkem, prima raggiundere a livello di infrastruttura una copertura degna di questo nome e poi lanciare il servizio, il che richiede non poco tempo. Forse sono io ad essere troppo buono con Aria ma solo il tempo ci darà ragione…il punto è quanto tempo. Una cosa è sicura, le cose si potrebbero mettere male a causa di Goldman Sachs, forse i 300 milioni di euro tanto sbandierati da Aria sono andati a farsi benedire a causa della crisi finanziaria.
Sono completamente solidale a yankee. Anche secondo me Aria ha grossi problemi. Ho aria e aspetto il WiMax da 1 anno. Non sono soddisfatta del servizio e soprattutto del post vendita. Quando ho problemi chiamo e risponde una straniera ( sicuramente dalla Romania) che ti risponde che saro richiamata entro 48 Ore. Non mi sembra un comportamento degno del nome che si sono fatti. Yankee approfitto della tua consulenza ci sino altri operatori in Hiperlan nella mia zona Sangemini (PG). Grazie a te e a Wimax-Italia di esistere.