Alcatel sigla accordo con Aria per la rete WiMAX nazionale tra le più estese d’Europa
Vimercate, 3 novembre – Alcatel-Lucent è stata selezionata da Aria, uno dei principali nuovi operatori WIMAX, per diventare il fornitore di riferimento per la realizzazione di una rete di accesso a larga banda basata su tecnologia WiMAX 802.16e-2005 (Rev-e). Questa prima rete commerciale WiMAX di estensione nazionale è tra le più estese d’Europa. I primi 130 siti saranno realizzati da Alcatel-Lucent in Puglia e Veneto.
“La nostra strategia è quella di portare la banda larga in tutta Italia in tempi rapidi per supportare lo sviluppo dell’economia, il miglioramento della qualità di vita dei cittadini e raggiungere quelle aree che attualmente non sono raggiunte dalla banda larga”, ha dichiarato Mario Citelli, amministratore delegato di ARIA. “La scelta di Alcatel-Lucent quale partner tecnico arriva in concomitanza con il lancio della nostra offerta commerciale. Questo accordo ci permetterà di offrire servizi a banda larga di alta qualità, grazie alla capacità di Alcatel-Lucent di gestire grandi progetti e offrire soluzioni WiMAX di rapido deployment”.
Questa nuova rete permetterà ad Aria di offrire alle aziende, ai cittadini, alla pubblica amministrazione locale e alle SoHo (Small office/ Home office) accesso veloce a Internet, VoIP, reti private virtuali (VPN) e avanzati servizi multimediali a larga banda, quali video streaming.
“Alcatel-Lucent si impegna ad affiancare Aria nella sua strategia volta a colmare il divario digitale in Italia, portando la larga banda a persone che abitano zone da tempo non adeguatamente coperte, in tal modo contribuendo allo sviluppo economico e sociale di queste comunità,” ha aggiunto Stefano Lorenzi, amministratore delegato di Alcatel-Lucent Italia . “Il nuovo accordo dimostra come la tecnologia WiMAX sia entrata in una nuova fase di maturità commerciale, ed è una modalità interessante ed economica per offrire servizi a larga banda.”
In base all’accordo, Alcatel-Lucent fornirà una soluzione WiMAX Rev-e chiavi in mano, che include stazioni radio base, wireless access controllers, apparati di trasporto a microonde per il backhauling, un centro di gestione e manutenzione (OMC) e un’ampia gamma di servizi professionali, dall’integrazione di rete degli apparati alla pianificazione e ingegnerizzazione di rete, all’implementazione siti.
Fonte: Alcatel Italia
argh! argh! come Puglia e Veneto ? e il Lazio ? ue ue ue ue ci toccherà aspettare Natale prossimo ho questo presentimento .
Facile!!
Hi there, I am looking for Aria’s CTO name. Could anyone please provide me with that information?
Thanks in advance.
BR
Sergio
what’s CTO?
Sorry – Chief Technological Officer.
Hi Sergio
I don’t Know who are the CTO of ARIA, maybe you can find info about it in the official ARIA Home Page, here: http://www.ariadsl.it/homepage.html
Bye
Gracie mille. I had tried that option without success. Don’t worry, much appreciated.
im Sorry.
Bye
Parole, Parole, Parole………..adesso anche con Alctel ecc. Ma quando la finirete di prendere in giro la gente, soprattutto quei poveri utenti che stanno sperando in questa nuova tecnologia per ricevere la Banda Larga nel proprio Comune. Perchè non iniziate a fornire qualche comune vicino casa vostra invece di parlare di copertura totale per Giugno 2009, 1200 dipendenti ingenti capitali investiti, Castelli ristrutturati per la nuova sede. Hanno vinto la gara 11 mesi fa e non hanno ancora montato 1 antenna Wi-Max. Meglio i piccoli come Linkem che invece di parole ganno i fatti. Lo sanno tutti che stanno messi male a livello organizzativo e altro. Le notizie viaggiano ( non solo a 56 K….). Povera Italia.
notizie come queste sono inutili , copiare comunicati stampa siamo in grado tutti .
ho interpellato quelli di aria per la copertura in romagna , la risposta è stata che non sanno neppure quando partiranno…………………..
parole, parole: caro Yankee perché non ci vieni a trovare? Saremo lieti di farti vedere quello che abbiamo fatto e stiamo facendo. Puoi contattarci attraverso questo blog oppure su info@in-aria.it. L’invito è aperto a tutti, amici e no.
Lorenzo scusa, mi sembra che invece confermi quanto dico. Prima affermi che queste notizie sono inutili, senza capire che i comunicati stampa vengono messi per confermare che le notizie non vengono da un fazioso, ma dai diretti interessati, poi chiami Aria e scopri che la Romagna non è neppure nei loro pensieri.
Leggi attentamente i comunicati spampa e poi quello che affermano i blogger poi fatti una idea su quello che potrebbe essere la verità.
Aria sono veramente lusingato del tuo invito, ma mi farebbia piacere sapere chi me lo fa innanzi tutto. Successivamente sarei bel lieto di vedere con i miei occhi cosa state facendo, ma ritengo che più che a me dovete farlo vedere e sapere a tutti quegli utenti che stanno aspettando da 1 anno il vostro WiMax. Io non ho il problema della connettività perchè faccio il consulente e i provider li conosco (e uso) tutti. Nessuno escluso!!!!!
Bravo Yankee finalmente qualcuno gli e le canta a questi. Seguo sempre questo sito per avere notizie utili e per verificare se nella mia zona Samgemini (PG) arriverà questo benedetto WiMAX. Ho notato anche io che Aria fa dichiarazioni da 1 anno e sono completamente d’accordo con te. Visto che sei consulenti mi dai una consulenza (gratuita). Faccio il contratto con operatore con Hiperlan? Fammi sapere. Grazie pe i tuoi commenti e grazie a Wimax-Italia per esistere.
Grazie per la fiducia Gaia!
Gaia ti ringrazio. Vorrei darti un consiglio, ma mi limito a dirti che ci sono un paio di operatori che hanno il segnale a Sangemini. Uno dei due sarà attivo da Gennaio 2009. Non ti faccio i nomi altrimenti vengo tacciato da precisina di essere di parte. Uno dei due è di Viterbo e usa Motorola Canopy, un po più cara di Aria. Tieni d’occhio su questo fantastico blog ( grazie Wimax-Italia) perchè qui scrivono tutto e pubblicano tutto.
Caro yankee, l’invito arriva direttamente dall’azienda e da tutte le persone che ci lavorano: dall’area tecnica all’amministrazione, dal marketing allo sviluppo. Tecnicamente questo commento e il nick sono miei: Mario Citelli, amministratore delegato di Aria. Tu invece chi sei?
@Aria SpA
Non penso che il Sig. Citelli posti su questo blog, quindi per favore non usiamo i nomi di altre persone, impropriamente.
@yankee
Si pubblico tutto però per favore yankee non ci accaniamo così perchè altrimenti dovrò moderare i commenti, per favore cerca di capire.
Buona Sera Dott. Citelli non mi aspettavo foffe proprio lei a scrivere su questo blog. Siccome sono educato le faccio le mie scuse per aver dubitato sulla paternalità del Nick. Sono invece lusingato del suo intervento e soprattutto sul fatto che fosse attento lettore del blog. Già il fatto di aver suscitato il suo interesse mi rende veramente soddisfatto. Fino ad oggi eravamo abituati alle sue dichiarazioni sulle grandi testate e in televisione, ma il fatto di essersi interessato a scrivere mi fa capire che allora lei nonè un marziano , ma persona comune. Non ho avuto il piacere di conoscerla, ma sarei interessato (insieme a un centinaio di altre persone) a ricevere qualche informazione inerente l’attivazione del vostro servizio WiMax, ma la prego di essere un po più presiso, nel rispetto di quelle persone che sono mesi che attendono impazienti questa tecnologia. Per quanto riguarda l’invito la ringrazio della cortesia, ma non credo che l’amministrazione, ne l’area tecnica e tantomeno il Marketing abbiano il piacere di ricevere una mia visita. Preferirei un invito personale solo per conoscerla e spiegarle alcune vicende, sono sicuro che avremmo molto da discutere. Sul futuro di Aria le auguro di riuscire nel suo progetto soprattutto per le persone meravigliose che ci lavorano e che conosco benissimo. Mi congratulo per suo coraggio.
Yankee
@WiMaxxo
Ok scusa, ma io non mi accanisco con Aria per hobby. Le cose che dico sono forse false? Se scrivo fene su Linkem sono di parte se scrivo di Aria mi accanisco. Meglio non scrivere più. Grazie comunque.
@precisina
Facci sapere qialcosa dopo l’incontro con Aria siamo curiosi.
@yankee
No dai non privare WiMAX-italia della tua presenza!!
;)
@yankee
Che sei uno che ne sa più degli altri si vede dai tuoi interventi sempre circostanziati, ma che riuscivi a fare cose speciali non me lo aspettavo. Avevo scritto su diversi blog che cosa fosse il Pre-WiMax, ma nesuno mi spiagava. Contiuavo a vederlo però sul sito di Aria. All’improvviso dopo il tuo intervento è sparito. Sei un mago continua cosi. Forza Yankee, non ci abbandonare.
@Alessandro
A me sembra tutto come prima
@yankee
la invito a prendere contatto con me per fissare l’incontro con il dr. Citelli, viceversa diventa complesso non avendo i suoi riferimenti.
Trova i miei dati su questo sito o su quello di Aria. Resto in attesa di sue notizie. Grazie
@yankee
Mi hanno riferito che all’incontro non ci sei stato, cmq il commento è stato inserito dal Sig. Citelli in persona, io pensavo fosse uno scherzo ma in realtà e lui.
@Stefania Coltro
@Dott. Citelli
Vi ringrazio dell’invito, che accetto con piacere. Vista però la vicenda oramai del tutto personale ritengo non sia più il caso di comunicare tramite questo blog. Lo scopo del blog è diverso. Infatti sarebbe opportuno rispondere dei fatti che ho citato, magari smentendo le mie affermazioni o contestandole con altri fatti. Questo non lo avete fatto, me ne dispiace per i lettori del blog, tanto da confermare che quello che ho detto corrisponde alla realtà.
In questo periodo sono molto impegnato per la nascita di un nuovo WISP, ma cercherò di dare la mia disponibilità per l’incontro al più presto possibile.
Vi ringrazio anticipatamente per la disponibilità e l’interessamento dimostato.
Ai lettori del Blog, invece, comunico che subito dopo l’incontro sarò sollecito nel comunicarvi l’esito dell’incontro (se divessero emergere novità).
@yankee
Tu si che sei un figo!!! Prima tanti bla bla su Aria, poi dai dell’idiota a Citelli (certo non sapevi fosse lui altrimenti saresti stato educato), finisci col dare della contaballe a quella dell’ufficio stampa e ora chiedi di smentire le tue sparate? Ma cresci yankee, tira fuori il coraggio e dicci chi sei e cosa hai di personale con questi qui di Todi. Certo se la tua agenda te lo consente visto che sei impegnato con un nuovo WISP…
E come sei buono a raccontarci l’esito del tuo incontro con Aria (chi te lo avra’ chiesto poi?). Ma le novita’ a cui ti riferisci sono quelle per noi sfigati o quelle per te? Se volevi un lavoro potevi mandare un cv, competente come sei ti prendevano di sicuro…o forse no…mi sa di no!!!!
@Davidbowman
Non capisco a cosa ti serva sapere chi sono. Ti piacerebbe! Sei tu che ritieni sfigato io non mi ritengo tale, non ho bisogno di lavoro da altre azienda , ne ho fin troppo! Invece di dire cose senza senso parla di WiMAX di Digital Divide e cerca di dare il tuo contributo per la causa. Se vuoi parlare di contenuti sono disponibile per l’altro cambia blog.
@stefania coltro
Per l’incontro con l’azienda che lei rappresenta può inviarmi una mail, ( Wimaxxo la conosce) ma la prossima settimana sono impegnato al BBF di Roma. Andrebbe bene per la settimana successiva.Grazie
@yankee
Mi contatti quando vuole con le sue disponibilita’.
Grazie
@yankee
Tu non parli di Wimax e di digital divide. In questo lo fanno altri soggetti: wimaxxo che ci segnala le notizie, topogigio, adsl64 e altri molto molto competenti che fanno sempre critiche molto costruttive sia dal punto di vista tecnico che di scenario economico italiano ed internazionale.
Tu ti lamenti, insulti, insinui e ti nascondi dietro ad un dito. A me questo non sembra il modo di portare avanti un dibattito che serva anche alle aziende che dovranno fornire il servizio Wimax. Quanto poi all’essere sfigati: si io mi considero sfigato perche’ ho ancora una connessione a carbonella e la pago cara come il fuoco. Se tu non hai questo problema sei tu che dovresti andare a sparlare su un altro blog. E, tra parentesi, wimax-italia non e’ tuo e nessuno (wimaxxo correggimi se sbaglio) ti ha eletto moderatore di questo blog e difensore del wimax.
Vatti a leggere il forum di anti digital divide e poi riparliamo pure di cosa vuol dire critica costruttiva e discutere di digital divide. Perche’ non vai anche la’ a raccontare a tutti quanto e’ bravo Linkem e quanto sono una fregatura quelli di Aria? Ah gia…quello e’ un forum moderato e ti buttano fuori appena capiscono che ci sono interessi personali dietro quello che dici. A proposito l’operatore di Viterbo che consigliavi a Gaia qualche settimana fa sarai mica tu, eh?
@davidbowman
Ripeto se vuoi parlare di contenuti sono disponibile. Le chiacchere falle con qualche altro soggetto. Io scrivo il almeno 15 blog (compreso anti digital divide).
Dottor Citelli, sempre che possa ancora seguire queste discussioni, risponda a questo: il sottoscritto e la sua attività pagano la bellezza di 280 euro a bimestre per una 4mb nominale pre-wimax con banda garantita di 480 kb/s.
Posso testimoniare, e il bacino di untenza di questo sito puo’ far da cassa di risonanza, che sono 3 mesi che voi QUOTIDIANAMENTE violate i limiti contrattuali da me stipulati, andando a portare in attività diurna la banda a 200/240 kb/s, che addirittura, non solo abusa dei nostri soldi e della nostra fiducia, ma lede gravemente il nostro lavoro sul web, avendo noi addirittura difficoltà nella navigazione nuda e cruda!
In parole povere: il vostro atuale servizio hyperlan è stato abbandonato a se stesso e, come la data odierna ci conferma, ancora nulla dal fronte wimax anche si ostina a sostenere che qualcosa si sta muovendo.
I vostri commerciali almeno non ne sanno nulla (dott. Ber***** nel mio caso).
La mia esperienza mi dice che non avete nessun rispetto per i vostri clienti e in moltissime occasioni lo avete dimostrato; le posso dare date e dettagli a riguardo.