Nuovi dispositivi WiMAX…..e basta!!!!
Ancora nuovi dispositivi WiMAX… e mo basta però, tanto in Italia non funzionano!!! Nei giorni scorsi in moltissimi blog abbiamo letto la news riguardante il nuovo concept-tablet-phone WiMAX dello studio Art Lebedev, il quale come detto, è solo un CONCEPT cioè un prototipo di palmare-tablet pc-smartphone, touch screen e chi più ne ha più ne metta. Mi ha incuriosito il fatto che questa news abbia creato non poca attenzione da parte del mondo del web e non capisco perchè, l’Art lebedev è uno studio di design dell’est molto famoso che ha preparato questo concept per l’operatore WiMAX Scartel, che tra l’altro opera sulla frequenza 2.5Ghz in Russia (la nostra è 3.5Ghz), quindi in Italia difficilmente lo vedremo. Ancora un altra notizia è saltata fuori alcune ore fa, svelato il nuovo HTC T8290 WiMAX, davvero un bellissimo smartphone, ma anche questo difficilmente lo vedremo in Italia, infatti questo dispositivo monta un chip WiMAX certificato Wimaxforum.org, per la frequenza 2.5Ghz (Mobile WiMAX: 802.16e chipset Sequans SQN1130), ricordo che da noi il WiMAX funziona sulla frequenza 3.5Ghz. Effettivamente dispositivi WiMAX al momento disponibili sono davvero tanti, basta dare un occhiata a tutti quelli che Xohm mette e metterà a disposizione per i propri utenti, sfortunatamente però tutti questi dispositivi funzionano su frequenza 2.5Ghz.
E proprio vero, adesso basta con tutti questi oggettini che non potremo mai usare!!!! Ma questo wimax CHE FINE A FATTO!!!??? Tante promesse e sogni e poi….ma???
Gli operatori di telefonia italiani possono dormire sonni tranquilli insomma.
Secondo me appena hanno capito come effettivmanete il WiMAX funziona si sono messi con l’animo in pace.
ha attirato attenzione forse xchè nel resto del mondo non è un CONCEPT, ma una realtà? quasto sarà il futuro!!
sarà un caso o qualche operatore di telefonia ha spinto x far funzionare il wimax su frequenze diverse? ci sono troppe domande che mi frullano x la testa, mi sembra un pò come il petrolio e le macchine, ci sono macchine che funzionano con fonti alternative, ma come mai viaggiamo ancora con veicoli inquinanti? forse xchè il petrolio conviene ancora a qualcuno? in giappone gia si parlano e navigano in internet, in qualsiasi luogo essi siano, sfruttando il wimax, con costi irrisori. ma…tante troppe domande……
Si il primo è un concept L’HTC inveno no.
Cmq si a proposito dei tipi di frequenze ci sono molti dubbi, che siano proprio gli operatori mobili che in qualche modo abbiano limitato la scelta del tipo di frequenza in italia da mettere all’asta? 2.5 o 3.5? Bo.
chi vivrà vedrà…rimango dell’idea che dove c’è denaro c’è sempre chi ci specula, a discapito di noi consumatori, facendo rimanere l’Italia un paese sottosviluppato, il wimax potrebbe essere una tecnologia che dà la possibilità a chiunque e in ognidove, di essere a contatto , in maniera rapida ed economica, col resto del mondo..
Eh si, è proprio così.