Linkem, ecco i piani tariffari per il WiMAX attivi dal primo Ottobre
A sette mesi dalle aste per il WiMAX, Linkem svela i proprio piani per il WiMAX, “Dal primo ottobre gli utenti di Bari e di Brescia potranno andare a fare i conti con l’offerta commerciale di Linkem, che accende le prime due reti realizzate.” «Linkem propone tre sole tipologie di abbonamento spiega l’amministratore delegato Davide Rota per dare un segnale immediato di semplificazione delle offerte: tre tipologie e prezzi arrotondati, senza i centesimi, per facilitare i confronti e non trarre gli utenti in confusione».
Ecco i prezzi. Il primo abbonamento è per la sola connessione Internet. Velocità a 7 mega al secondo, come con l’Adsl2+, traffico illimitato e costo di 20 euro al mese.
La seconda tipologia: Internet più telefono. Qui il costo è di 30 euro al mese. Comprende traffico Internet illimitato e telefonate illimitate verso tutti i numeri fissi italiani. Terza tipologia: Internet più telefoni fissi e cellulari. Il prezzo è di 45 euro al mese e comprende, oltre alla connessione e alle chiamate su fisso, tre ore al mese di telefonate verso tutti i telefoni mobili di tutti e quattro gli operatori.
Chi attiverà l’abbonamento dovrà sostenere un costo una tantum di attivazione, di qualche decina di euro, diverso a seconda delle modalità di pagamento (pagherà di meno chi sceglierà l’accredito automatico). E all’attivazione riceverà un router grande come un’agenda da collegare alla presa telefonica di casa. Al router si allaccerà poi il pc con un cavo ethernet e, per chi lo avrà scelto, anche un telefono.
Il numero di telefono sarà un numero nuovo. «All’inizio sarà solo così spiega Rota Sarà però un numero geografico, ossia con un prefisso 030 a Brescia e 080 a Bari. Tra qualche mese ci daranno però la possibilità di consentire agli utenti che vorranno staccarsi completamente da Telecom di portare sulla nostra rete WiMax il loro vecchio numero»
Leggi l’articolo completo su Repubblica.it
Ecco quindi finalmente il primo servizio WiMAX attivo in Italia, dal nulla sbuca Linkem che con una nuova home page, brucia sul tempo tutti gli altri nuovi carrier WiMAX in Italia, presentanto le prime offerte per i privati attive già dal primo Ottobre 2008. Aspettiamo quindi fiduciosi riscontri da parte di utenti che decideranno l’attivazione dei servizi WiMAX Linkem.
Con questo possiamo anche chiudere il nostro sondaggio “Secondo te, quando le prime offerte commerciali WiMAX?”.
Aggiornamento 12/10/2008
Ecco un video proveniente dal sito YouReporter.it, che ci mostra un antenna WiMAX su un palazzo a Brescia, complimenti per il video.
[poll id=”11″]
Related Posts

WaveMax collabora con il CIS per la rete wireless delle Marche

Curiosità: WiTech presenta il nuovo sito web

Tv Mobile WiMAX, MXtv in fase di test a Londra
About Author
Stefano
58 Comments
Add a Comment
Annulla risposta
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Molto bene.. buoni anche i prezzi! Speriamo che riescano a coprire in fretta anche altre zone che il 56k mi sta uccidendo..
Prezzo ok e velocità allineata ai concorrenti, si comincia bene mi pare. Qualcuno saprebbe dire se si tratta di 7 mega simmetrici? (7mega in download /7mega in upload) ??
Dal sito Linkem: “velocità di 7Mega al secondo in download e 1 Mega al secondo in upload”
Beh se quel mega è garantito direi che è ottimo.
1 mega garantito a quei prezzi mi sembra difficile…..non parlano da nessuna parte di banda garantita
Qualcuno sa se la connessione SIMULTANEA da casa e da portatile col medesimo abbonamento è consentita? Ad esempio: da casa c’è un PC connesso, mentre il portatile si trova, ad es., in un hotspot WiMax italiano qualsiasi…
Guarda non ho ancora fonti certe ma la forza del wimax sta proprio in quello.
Paolo: ieri ho fatto la stessa domanda al callcenter di Linkem, che mi ha dato risposta affermativa. Ho dimenticato di chiedere se non temono condivisioni in massa di singoli abbonamenti. Voi cosa ne pensate? O forse la larghezza di banda del WMax è sufficiente a tollerare carichi molto grandi?
In teoria, se uno paga per 7mega può usarne 5 a casa e i restanti 2 mega di banda su di un notebook connesso da qualche altra parte, in teoria la banda usata e sempre la stessa che ha a disposizione.
Ciao:)
I 7 mega sono Non garantiti,c’è scritto nel sito :
L’effettiva velocità di connessione, al massimo pari a 7 Mbps in download e 1 Mbps in upload dipende dalla capacità e dal grado di congestione della rete e del server cui ci si collega, oltrechè dalla copertura dell’area in cui si utilizza il servizio.
Naturalmente si può fare un abbonamento in pulia,e connettersi anche in lombardia!
Natralmente funzionano più dispositivi,però bisogna prendere un router wi-max (esattamente come avviene per i router wi-fi)
Ciaoooo
Il router lo danno gratuitamente è scritto nel loro sito.
NO!
Danno il modem gratuito!
Il router devi pagare :)
azzo, errore mio!
Però per ora coprono solo brescia!
Quando il resto della lombardia?
Tra ottobre e dicembre dovrebebro coprire tutta la puglia e tutta la lombardia,nonkè parte del veneto!
ci riusciranno? questi sono i piani cmq!
mi sembrano piani molto ottimistici…
eh si! cmq vediamo Aria cosa combina dopo questo annuncio lampo di linkem che ha bruciato tutti sul tempo.
perdonatemi l’ignoranza. router da collegare alla presa del telefono? ma non era una connessione con la quale la presa del telefono non centrava nulla. nel senso: io ho il mio portatile, sono a casa, non ho presa attiva, che devo fa? devo attivare la presa del telefono?
@andrea
scusa ma che centra la presa del telefono?
Penso che sia il contrario: se scegli l’offerta che comprende anche le telefonate gratuite , potrai attaccare l’apparecchio telefonico di casa in una porta apposita del router e sfruttare il voip come se fosse una normale linea telefonica.
Scusatemi, esiste qualche sito dove è possibile verificare i piani di copertura, (con la relativa tempistica), di Linkem?
mmmm il link lo trovi all’inizio di questo articolo, http://www.megabeam.it/max/index.html, mi sembra chiaro!
ottima notizia!!
spero in linkem per abbandonare questo dannatissimo 56k
Chissà se al router che viene dato in comodato si può collegare una antenna esterna (magari installata sul tetto) per massimizzare le prestazioni.
Il fatto che venga dato solo un router da posizionare all’interno dell’abitazione mi fa sorgere qualche dubbio, visti i problemi del segnale ad entrare all’interno delle case.
In NLOS(no line of sight, cioè non a vista) con l’apparato trasmittente a distanza di circa 3 km in linea d’aria all’interno dell’abitazione hai il 70 % del segnale e all’esterno il 100%, questo è quello che mi dice un amico che sta seguendo lo sviluppo di una rete WiMAX 3.5ghz, altro che Hyperlan.
Speriamo bene. Spero che la copertura venga fatta bene con molte antenne in modo da portare il segnale wimax dappertutto anche distante dai centri abitati.
Ti ringrazio Wimaxxo, credevo che ci fosse altro di più specifico sulla pianificazione della copertura ma, forse mi sbaglio, nel link che indichi sono molto generici, (mi riferisco alla mappa dell’Italia).
@mcgrapes66
Be si hai ragione, però è già qualcosa. Di preciso ancora poco si sa, personalemente penso che questo lancio commerciale di Linkem in solo alcune zone delle suddette città (brescia e bari) ha molto a che fare con un chiaro piano pubblicitario di avvio del servizio.
Continua comunque a seguire wimax-italia, appena ci sono novità le trovi qui.
Eh, spero che non centri nulla ma, l’articolo recita: “attiverà l’abbonamento dovrà sostenere un costo una tantum di attivazione, di qualche decina di euro, diverso a seconda delle modalità di pagamento (pagherà di meno chi sceglierà l’accredito automatico). E all’attivazione riceverà un router grande come un’agenda DA COLLEGARE ALLA PRESA TELEFONICA DI CASA….”
mmmmm non l’ho capita questa cosa? Forse per il Voip?
E come al solito per ora una delusione:a parte che pare che sto linkem nn vada per niente bene, ma poi ci avevano fatto illudere di darci una banda simmetrica ed invece il misero mega per l’up che oggi come oggi è praticamente nulla(sempre meglio del 56 è vero ma rispetto alle promesse iniziali lascia veramente delusi)ed in piu ci prendano pure in giro ora che la 7 mega rientra nell adsl 2+ nn mi risulta proprio.Speriamo che ariadsl che dovrebbe coprire la mia regione ci dia come minimo la 4 mega simmetrica come per le loro offerte wi-fi
eh, non l’ho capita manco io… :-)
Se almeno mettessero qualche caratteristica tecnica del modem, almeno un’immagine!
Comunque sono due:
per fisso e portatile.
ma qualcuno è riuscito ad attivare il wimax a bari o brescia?
Chiedo venia per l’ignoranza. A quanto pare l’utilizzo della chiavetta USB (fornita da Linkem fra qualche mese) o della scheda PC Card consentirà di usare Wimax per navigare in mobilità, al pari dei servizi 3, Wind, Tim, ecc… In tal caso è possibile fare a meno del summenzionato router (e quindi la necessità di sobbarcarsi gli oneri di collegamento tipici di un ADSL classica) mantenendo così il canone Telecom? Lo ammetto, sono uno dei pochi ad apprezzare Internet Mobile, ma certi limiti imposti alla banda sono a dir poco restrittivi… Grazie in anticipo per le informazioni!
ma a bari non ha nemmeno il 10 % di copertura.che grande bufala.potevano aspettare ad avviare l’offerta
Un filmato del servizio linkem a Brescia, antenne e express card:
http://it.truveo.com/Il-WiMax-arriva-a-Brescia-e-Bari-le-antenne/id/1079335866
interesting, ma potevano inquadrare di più e meglio il monitor così da far capire la velocita con cui si caricavano le pagine. ps: si parla di brescia, bari, lombardia, puglia…ma la campania?
Ancora nulla.
Ciao, volevo sapere se qualcuno sa e se la linkem coprirà presto la provincia di Sondrio…
Sono alquanto perplesso. Dal sito di Linkem, circa la copertura della propria rete WiMax sul territorio nazionale, si può accedere a una bellissima cartina dell’Italia da cui si evincerebbe (perché messe in bell’evidenza) che la Puglia e Lombardia sono coperte.
Ho poi amaramente scoperto che per la Puglia, che è la mia regione, in realtà la zona a essere coperta è la sola città di Bari, anzi per essere precisi, un solo quartiere di Bari, anzi per essere proprio precisi precisi, solo UNA PARTE DI UN QUARTIERE DI BARI e per giunta periferico.
Non conosco la situazione in Lombardia ma non capisco come una società possa avviare la commercializzazione del WiMax con una copertura così ridicola e senza che siano comunicati in modo chiaro i tempi esatti per l’estensione a tutto il territorio nazionale.
bari in realtà è notevolmente coperta e non in un solo quartiere
Quali zone di preciso?
Be si in realtà è cosi, il lancio è stata solo un abile mossa per pubblicizzarsi, ma in realtà la copertura è praticmanete inesistente. Ma da qualcosa si deve per cominicare no?
@WiMaxxo
“abile mossa per pubblicizzarsi”? Spero che tu lo dica in senso ironico!
“Ma da qualcosa si deve pur cominciare no?” Certamente, ad esempio comportandosi con i potenziali clienti in modo più serio.
@Wabby
“Spero che tu lo dica in senso ironico!”
Lo dico perchè mi sembra l’unica spiegazione, fin ora si è sentito parlare solo di Aria, da quando la Linkem ha fatto l’annuncio tutta l’attenzione dell’opinione pubblica si è riversata su di loro, be il risultato a quanto pare è stato di pessima pubblicità.
Concordo con Wabby, inoltre ho scritto parecchie volte alla Linkem per sapere così, a grandi linee quando avrebbero cominciato la copertura della mia zona e purtroppo sono ancora in attesa di una risposta… Inoltre, non so se avete notato, a fine settembre inizio ottobre, risultava coperta dal servizio l’intera Puglia e Lombardia, adesso hanno precisato alcune aree… direi città 1 e mezza a quanto pare….. No comment….
Si ma cmq nel sito e nel forum abbiamo specificato più volte questa cosa, cioè che la copertura è limitata solo ad alcune zone di alcuni quartiri di alcuni città. Non è che voglio difendere Linkem (non ho nessun rapporto con loro), però non è che in cosi poco tempo si poteva mettere su una rete nazionale o regionale, hanno sbagliato forse nel pubblicizzare la cosa.
Si nel forum e nel sito era specificato e questo non lo metto in dubbio, anzi; ma nel loro sito parlavano già di servizio attivo in tutte e due le regioni, e quando si parla di servizio attivo il servizio deve già esserci… è li che secondo me hanno sbagliato…
Ciao a tutti, esiste un link al sito di ARIA ? Io non riesco a trovarlo.
Grazie.
Addirittura! cmq il link di aria è http://www.ariadsl.it/homepage.html
Grazie mille :P
In provincia di Milano il 22 febbraio 2009 nn c’è ancora copertura wimax !!
Mi chiado come sarà quando e se ci sarà… sarà a intermittenza… o alzeranno i prezzi… o sarà a macchia di leopardo?
Si potrà usare lo stesso abbonamento in zone diverse (coperte ovviamente) come si fà col gsm ?
Ciao raga.
Io abito in provincia di Pordenone……….. (alta)
Quì promettono e promettono e allargano solo i marciapiedi (per andare a piedi)invece di andare sul
WEB::::::: che dire?
Un affezionato di LESTANS
Nulla di nuovo… provincia di milano ancora senza wimax … siamo a settembre 2009…
a lumezzane (bs)ci sono 500 persone che vogliono IL SERVIZIO a quando il ponte ripetitore???????