Wimax – asta inaspettata
Finora l’asta per il WiMax ha riservato qualche sorpresa; Mediased (con Elettronica Industriale), e alcuni piccoli provider sembrano essere i principali attori.
Finora è stata un’asta dibattuta; ieri al ministero delle Comunicazioni si è svolta la quarta giornata di rilanci. Tutte le aree di gara sono ancora in gioco; la cifra totale raggiunta è di circa 91 milioni di euro, che costituisce un incremento pari all’83% rispetto all’asta di partenza. Oggi si continua con i rilanci.
Poichè le varie aree di licenza sono combattute, sembra che ci siano le premesse affinchè ci sia una buona distribuzione dell’offerta WiMax in tutto il territorio nazionale; tuttavia è presente il rischio, come paventato dai più, che grandi soggetti (Telecom e Mediaset) potrebbero assumere una posizione dominante, a discapito della concorrenza. Speriamo che i piccoli operatori “tengano”, e continuino con i rilanci.
…speranza vana…
quando finiranno queste aste?
quando tutte le licenze verranno acquistate, cioè quando non ci saranno + offerte per ciascuna di esse allora se l’aggiudcherà l’ultimo miglior offerente
Uhmm… qualcosa mi dice che finirà come sempre nel peggiore dei modi…
dai non siate pessimisti
Ho un pò paura che questa guerra al rialzo finisca col “dissanguare” le aziende minori, che a quel punto avrebbero ben poco da poter investire per metter su un’infrastruttura decente… Siamo già a quasi il doppio del costo preventivato! Almeno questo “extra” venisse usato dallo Stato per migliorare la situazione delle tlc italiane, ma ne dubito fortissimamente…
…e quando Telecom (per me piglia tutto come al solito) avrà in mano il wimax ce lo farà pagare salatissimo (tipo Umts) per rientrare dai soldi spesi nell’asta.
sarò pure pessimista a riguardo ma scommettiamo che finisce così??
@Skyzoo73:
Riguardo alla frase finale del tuo commento, se fosse una pubblicità: “ti piace vincere facile?”
lol