Paura per posizione dominante di Mediaset
L’articolo di seguito è tratto dal portale news di Virgilio, evidenzia un disastroso scenario per le frequenze WiMAX cioè la possibilità che vengano usate da Mediaset per veicolare servizi per le Pay TV, quindi non esattamente per dare servizi a banda larga nelle zone scoperte.
Roma, 15 feb. (Apcom) – “La possibile aggiudicazione dei diritti d’uso per la tecnologia Wimax ad Elettronica Industriale SpA, controllata al 100% da Gruppo Mediaset, potrebbe prefigurare ipotesi di posizione dominante (titolo I legge 287/1990 “norme per la tutela della concorrenza e del mercato”) da parte del Gruppo Mediaset soprattutto nel settore della raccolta pubblicitaria e in generale rispetto alle potenzialità ed alle conseguenze derivanti dal controllo di tanti media convergenti (televisione, internet, telefono, editoria, giornali, cinema)”. E’ questa l’ipotesi avanza da un’interrogazione al ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni, a firma dell’esponente del Pd e portavoce di Articolo 21, Giuseppe Giulietti.
L’esponente del Pd chiede inoltre “se la possibile aggiudicazione dei diritti d’uso di cui sopra ad Elettronica Industriale SpA garantisca che le frequenze vengano utilizzate effettivamente per servizi WiMax e non vengano piuttosto utilizzate per implementare la rete di trasmissione del segnale televisivo ad interesse esclusivo del Gruppo Mediaset” e “se la possibile aggiudicazione dei diritti d’uso di cui sopra ad Elettronica Industriale SpA, qualora utilizzata per la fornitura di servizi WiMax di accesso ad Internet a banda larga dia effettive garanzie di accesso ad operatori fornitori di contenuti”.
Infine chiede al ministro “come mai la RAI non abbia partecipato alla gara per l’assegnazione dei diritti d’uso di frequenze per sistemi broadband wireless access, avendo nel contratto di servizio e come missione di servizio pubblico, quello di diffondere i propri contenuti attraverso le diverse piattaforme tecnologiche, anche multimediali”.
Certo che se vogliono propinarci il digitale terrestre 2 la vendetta sara un buco nell’acqua come al solito.
Se ci fosse qualcuno al governo di lungimirante potrebbe impedirlo in qualche modo, ma non avrebbe fatto un’asta in questo modo. Credo che il finale sarà tristemente grigio.
Bello mi piace, il Sig. de sto ***** gentiloni adesso ha il coraggio di dire che la posizione dominante della Mediaset è “pericolosa” per il digital divide, Sto *** ****** lui e il suo governo di pagliacci prrrrrrrrodiani !! Sono stati loro a fare le regole di questo bando per le licenze!! Sicuramente se vince la Mediaset farà un pacchetto come Fastweb o Telecom tipo TV + Internet a tot Euro….
Forse non sarà male oppure si chi lo sà? L’unica cosa è che L’Italia è sempre l’ultima.. Poi con questi “Sig”. che ci hanno appena governato ci hanno fatto fare una figura di M. davanti all’europa.
Io spero che quelli con le magliette con scritto ” Io sono un coglione” questa volta (visto che si sono dimostrati tali a tutti gli effetti) CI PENSINO BENE !!
Speriamo che questa situazione del Digital Divede si risolva presto perchè nel mio paesino anche il Dottore se ne andato perchè non c’è la banda larga. E pensare che Abito in pianura non nel cocuzzolo del K2 !!
Mi auguro sia cosi!!!
@ Beniz
Hai perfettamente ragione !
La vedo molto triste …
In questo modo però il WiMAX verrebbe usato per veicolare contenuti multimediali nelle zone già coperte da altri servizi e no nelle zone svantaggiate che ne pensi??
Spero proprio non sia così anche perchè penso che loro sanno che i Digital Divide hanno molta “fame” di ADSL quindi è tutto a vantaggio loro se vendono il servizio adsl + tv nelle zone non coperte… sono sicuro che mettiamo caso fanno un’offerta tipo tv+adsl a 30 euro mensili tanta gente acceterebbe pur di avere la banda larga!!
Comunque spero vivamente che il WIMAX venga usato principalmente per LA BANDA LARGA!!!!!!
io aspetto solo ke arrivi ki è ki è ke si aggiudiga la gare basta ke copre tutto il territorio nazionale xkè nn si può andare avanti così…e sono felice se mediaset si prende tutto xkè è stata la politica a permettere il ritardo italiano sulla banda larga digitale terrestre ecc xkè avevano i loro e altri interessi….prodi ha rallentato l’espansione del digitale xkè SKY gli l’ha appoggiato??b’è qst nn è giusto a qst punto meglio il berlusca almeno ci da servizi….W L’ITALIA….
Mamma e quanta paura che avete!
Secondo voi la mediaset spende miliardi di euro per mettere pubblicità che nessuno vuole?
secondo voi si diverte a spendere soldi?
è ovvio che lancerà un nuovo servizio innovativo come il wi-max che farà gola a milioni di persone che sborseranno soldi….voi avete paura del contrario che la mediaset tenga tutto per sè per mettere pubblicità? e chi fa l’abbonamento?
non vi va bene niente! se non volete mediaset perchè non fate un’offerta voi? perchè wind e company si sono ritirate? se non c’è il capitale ritiratevi!
Mio dio ma a questo punto facciamo una dittatura e diamo tutto in mano allo psiconano no? la sinistra e corrotta la destra e con la mafia. scegliere il male minore è sempre questo il problema
Quoto Carlo: Mediaset non spende soldi per il piacere di farlo! Lo fa per guadagno (il che è pure giusto, mica è un’azienda no-profit..). Quindi, finchè nel “pacchetto” che offrirà ci sarà la banda larga (ad una qualità ed un costo accettabili, si intende), a me va bene. Se ci vuol mettere anche altro, tipo il telefono e la tv, ben venga: lo fanno tutti da anni, Fastweb in primis. Poco sopra si parlava del “male minore”: bhè, Mediaset E’ il male minore! Se le licenze andranno a lei, le farà fruttare nel più breve tempo possibile. Se andranno a chi è già forte nell’ADSL via cavo telefonico, potremmo dover aspettare mooolto tempo prima di veder saltar fuori qualcosa. Perchè? Perchè chi ha già dalla sua il 90% della banda larga di certo non si mette a ricominciar daccapo, o a farsi concorrenza da sola. Avrebbe anzi tutto l’interesse a comprare le licenze per tenerle ferme finchè la legge lo permette (e sono parecchi mesi se ben ricordo). Come giustamente dice Benz, poi, le regole non le ha fatte Mediaset e quindi, quand’anche i più terribili sospetti dovessero avverarsi, non è con lei che ce la si può prendere! Cmq trovo ingiustificato e prematuro tutto questo allarmismo. Non ci resta che aspettare e sperare, ma per noi digital-divisi non dovrebbe essere un problema: ci siamo abituati…
a telecom italia purtroppo preferisco mediaset..
telecom farà morire il wimax e quindi a sto punto ben venga il berlusca
Sono pienamente d’accordo !! Anche secondo me è sicuramente meglio Mediaset, l’unica cosa è che non vinca le elezioni la sinistra oppure il Veltroni con la carogna alle spalle di Prrrrrodi perchè altrimenti metterebbero i paletti alla mediaset solo per “dispetto” verso Berlusconi! A loro non gli frega niente dell’interesse dell’Italia ( Come si è dimostrato )
Sono sicuro che mediaset come avevo scritto prima ha tutto l’interesse di far fruttare il servizio il più possibile….
ragazzi wimax non e solo per internet ma anche per telefonare da quello che dice beppe grillo tu puoi chiamare al cell gratis ma solamente se il comune ti paga la quota seno paghi una quata quandi vorrei sapere se lo compra mediaset dovrebbe mettere anche la liena come la vodafone
mmmm, dubito che Mediaset si butti sulla telefonia, al limite affitta le frequenze acquistate a terzi… secondo me loro puntano principalmente sulla TV e spero alla Banda Larga.. Oppure danno in affitto a terzi tutte le licenze acquistate però così ho paura che i prezzi lievitano !!!!!!
Questa mattina accendo la TV e udite udite… Di Pietro attacca Mediaset, quindi come vuole dimostrarsi cambia la faccia ( veltroni ) ma le teste di ca… sono le stesse! Quindi Digital Divide sperate che questi signori non vincano ancora le elezioni altrimenti resteremo Digital Divide ancora per taaaaaanto tempo….!!
Beniz secondo me sbagli, scusa ma a te andrebbe bene il monopolio dei media in mano al cavaliere?? a me no!!!
ok, e a te piacerebbe avere solo un canale?? Questo cosa comporta? Che tutti per avere un pò più di informazione devono farsi la TV a pagamento…..
Non credo, anche perchè io la tv non la guardo mai, io la odio la tv sopratutto quella privata. Sto solo dicendo che non mi piace l’idea dui tutto sto potere in mano ad una solo persona.
ok questo è vero, però non c’è nessun altro che investe… si tanti blablabla ma niente altro! Oppure in questo caso hai la Telecom come seconda… e sinceramente non so se sia meglio, ci spero nella fastweb ecco; Quella si sarebbe una “novità”
ti vedo poco informato, guarda che vanno forte dverse altre società, come ariadsl, assomax, ed in primis Retelit con la controllata E-Via, volgio ricordare che retelit ha la rete in fibra ottica più estesa d’italia, molto di + di fastweb e elettronica industriale, controllata mediaset.
Comunque questo e quello che voleva la maicrosoft gia in altre nazioni dove esiste Wimax la gente se deve accendere la lavastoviglie usa il pc, la lavastoviglie avra un sistema wirless quandi la maicrosoft punterà a questo. Oggi devono continuare l’asta quandi se sapete qualcosa scrivete
Accidenti, solo ora realizzo una cosa evidentissima! Tutte queste voci di ciò che Mediaset POTREBBE (ma anche no) farci con il wi-max sono regolarmente messe in giro dal portale Virgilio, che guarda un pò è di Telecom… E chi è che avrebbe tutto da perderci se il wi-max prendesse piede, soprattutto se in mano ad una grande azienda con i soldi e la volontà di farle una seria concorrenza? Ma tu guarda un pò come, alla fine, tutti i conti tornano.
Ok staremo a vedere, certo anche quelli di Telecom non so certo dei santi.
Cmq in serata si dovrebbero avere news sulle aste
Speriami che almeno a metà anno cominciano le prime offerte….
uffa non anno scritto ancora niente dell’asta
c’è la news, appena uscita, cmq domni arriva una news che è meglio se non la leggi!! :D
O Dio mio… ci dai un’anticipo??
Basta leggere il bando di gara per rendersi conto che le ferquenze saranno assegnate esclusivamente per i servizi di accesso alla banda larga, e che ci sono stringentissimi vincoli di copertura per cui saranno prioritarie la zona a DD.
Se questo bando lo avesse fatto Gasparri, allora si’ che si potevano usare le freq WiMAx come canale di ritorno dper il Dtt o altro:
Sveglia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Che poi Mediaset possa utilizzare le licenze per realizzare altri servizi e’ liberissima, ma in primis deve dare connettivita’, poi puo’ far viaggiare su IP quello che vuole (vedi tutti glialtri operatori – esempio: Fastweb).
a me sono il fatto ke prodi a blokkato il digitale terrestre xkè SKY l’ha appoggiato in campagna elettorare mi fa saltare i nervi…SKY se nn erro costa + di 400€ è qst le famiglie povere nn possono permetterselo…Berlusca ha venduto partite a poko è niente accessibile a tutti e tu mi blokki il diditale sl x favoreri i tuoi e andare contro il Berlusca??b’è meglio Berlusca…almeno se investe significa ke da un servizio….la sinistra ma quale sinistra….