Iniziata apertura delle buste per il WiMAX
Ieri finalmente è iniziata l’apertura delle buste per vedere quali saranno le società che costruiranno la nuova era della comunicazione digitale, cioè l’era del WiMAX. Dopo periodi davvero bui per questa nuove tecnologia in Italia, non poteva mancare il colpo finale che avrebbe potuto ritardare ancora di più l’avvento del WiMAX, sto parlando della caduta del goveno Prodi, che ha partato tanta felicità agli esponenti dell’opposizione, non ho capito ancora perchè poi, visto che nuovamente è venuta meno la stabilità dello stato italiano, stabilità già di per se fragile.
Da La Stampa
“È iniziata ieri nell’apposita sala allestita nella sede del Ministero delle Comunicazioni in Viale America,la fase di apertura dei plichi contenenti le offerte presentate dalle 29 società partecipanti alla gara WiMax, relativa all’assegnazione dei diritti d’uso di frequenze per sistemi Broadband Wireless Access (Bwa).
La fase di apertura dei primi 137 plichi, relativi a 14 offerte, si è svolta in seduta pubblica alla presenza della Commissione Ministeriale e dei rappresentanti legali delle 29 Società partecipanti e proseguirà nei prossimi giorni fino a concludere l’apertura dei 255 plichi presentati in totale.
Completata questa fase, si procederà alla redazione della graduatoria relativa ad ogni singolo diritto d’uso (14 per le macro regioni, 21 per le regioni e provincie autonome) in ordine decrescente, a partire dall’offerta di maggiore importo.
Per i diritti d’uso per i quali dovesse risultare più di un’offerta iniziale valida, si procederà quindi alla fase dei miglioramenti attraverso un’ asta competitiva.”
Altre fonti
Borsaitaliana – Tlc: alle 10h00 apertura buste per 35 licenze Wi-Max
Notizie Alice – TLC/ PER WI-MAX PRESENTATE 255 OFFERTE DA 29 SOCIETA’
Salve a tutti!
qualcuno saprebbe spiegarmi perche 29 aziende a fronte di 35 licenze sono ritenute dal ministero un numero congruo? non c’è il rischio che essendo le licenze non scarse, visto il numero di offerte, ci si metta daccordo a scapito dei consumatori e della remuneratività dell’asta stessa? inoltre perche per 29 offerte ci sono 255 plichi da aprire?? penso mi sfugga qualcosa. Chi può aiutarmi?
nello specifico non so come fuziona un asta ad offerta, aspettiamo che risponda qualcuno che ne sa, quindi hai un brutto presentimento? Anche io !! :D
Non cio capito nulla..hihi cmq aspetto la fine di questa loro decisione per sapere che si è aggiudicato le licenze.
Non hai capito xkè l’opposizione ha festeggiato ? kiedilo a quelli che fanno la fina lla caritas per arrivare alla fine del mese ******* !
rettifico in chiaro ******** !
Grazie per i chiarimenti! ;)
Cioe Dennis con ki ce lo avevi per i tuoi commenti ?? Complimenti al moderatore WIMAXXO che vedo che ha moderato benissimo !
Trovo molto strano che qualcuno giudichi in un certo modo qualcun’altro scrivendo certi termini, considerando che in italiano si scrive con la C. e non con la K.
Poi cosa c’entra la politica con un asta svolta in parlamento? a proposito di telecomunicazioni.
Essendo un’asta con bilanci sicuri molto alti e consistenti (in un certo senso monopolizzanti)la decisione deve essere presa a scapito delle autorita’statali e non come altre aste di beni (ad es.case e terreni o fabbriche )dall’autorita’ provinciale o regionale a seconda del valore e della fascia.
Chiusa l’asta nell’arco di 30 giorni o addirittura 90 si dovrebbe sapere qualcosa,ma da parte delle compagnie vincenti l’asta, a proposito dei servizi ed offerte potrebbe protrarsi molto più avanti nel tempo.
Solo Dio lo sa quando ci sarà questa tecnologia e in quali zone.Come sempre succede in Italia aspetta e spera che ai consumatori ci pensiamo poi e magari li derubiamo anche un po’.Speriamo bene ! ! !
(uno d quelli con contratto precario e sottopagato con 700 euro al mese Dennis)
Quoto Beppe!!!!
30 o 90 giorni????? starete scherzando spero…
Ma secondo voi da ora che sono state aperte le buste….quanto tempo ci vorrà per far entrare il wimax in Italia?
ne avevamo già parlato in un altro post, secondo me ne passerà ancora di tempo!!
Ciao
io mi collego usando il cellulare come modem, e purtroppo la connessione non è proprio delle migliore, l’hsdpa non è ovunque, l’umts idem, ed inoltre non esistono tariffe flat convenienti.
Spero che questa tecnologia arriverà entro il 2008, ma a quanto ho capito è meglio non contarci…
no no contaci, per arrivare arriva, forse abbiamo troppe aspettative ecco tutto.
Speriamo arrivi bene però!!
Con copertura nelle zone scoperte, sevizi che siano di qualità e con prezzi concorrenziali..