Sardegna verso la copertura globale con la fibra ottica
CAGLIARI, 14 GENNAIO 2008 – La Sardegna sarà la prima regione in Italia che potrà contare sulla connessione in rete con la banda larga in tutti i suoi comuni. Entro la fine del 2008, con il progetto Sics, anche i più piccoli comuni dell’Isola saranno serviti dall’Adsl attraverso la fibra ottica o ponti radio. Lo hanno annunciato, in una conferenza stampa, il Presidente della Regione, Renato Soru, e l’Assessore regionale degli Affari generali, Massimo Dadea. Con sei mesi di anticipo, il 31 dicembre 2007 si è conclusa la prima parte del progetto, finanziata con 6 milioni e 192mila euro al 50% da fondi Cipe e da quelli regionali. Il primo intervento ha riguardato 105 comuni su 377 permettendo di superare la situazione di arretratezza tecnologica del 2005.
“La condizione di partenza è mutata favorevolmente – ha spiegato Dadea -. Nel 2005 solo il 25% dei comuni era servito dall’Adsl che raggiungeva il 67% della popolazione, mentre linee e centrali di banda larga si attestavano rispettivamente al 73% e 27%. Ora la banda larga raggiunge il 57% dei comuni, l’82% della popolazione e centrali e linee arrivano al 60% e 88%”. In Italia attualmente sono serviti dall’Adsl il 45% dei comuni a fronte del 90% della popolazione. “Il secondo intervento, finanziato con 14 milioni di euro – ha chiarito Soru – porterà a compimento questo processo di grande infrastrutturazione della rete digitale e per il superamento del digital divide”.
Nei comuni con popolazione superiore a 1.500 abitanti sarà realizzata la rete in fibra ottica che raggiungerà anche i consorzi industriali e tutti i presidi ospedalieri, in quelli con popolazione al di sotto dei 1.500 abitanti e nelle due isole maggiori (La Maddalena e S. Antioco) saranno realizzati ponti radio tra centrali in alternativa al Wi-Max. (ANSA)
Gurdate il video della conferenza stampa.
WOW! Fibra ottica! Grande! Finalmente si fanno grandi progressi anche in Sardegna!
mmh le prime cablature in fibra ottica per internet in sardegna risalgono al 1997, non ho capito perchè avete questa strana concenzione della sardegna come un luogo primitivo, il primo sito internet italiano è stato sviluppato proprio in sardegna!
E si, e tutto questo senza l’uso di WiMAX se guardi tutto il video della conferenza stampa ti renderai conto della posizioe di Soru a proposito del WiMAX, cioè non molto positiva a dir la verità, se Soru che è stato ed è ancora un grande delle comunicazioni, vede il WimAX così negativamente, qualche motivo ci sarà.
L’estate scorsa abbiamo fatto una racolta di firme per avere un servizio di tipo adsl. Nella frazione dove abito non c’e’ nessuna copertura veloce tranne che riesco a far qualcosa con l’edge.
Passano i mesi e nessuno si e’ fatto vedere. Spero che succeda qualcosa di positivo almeno durante quest’anno!
e…scusate aggiungo, nel 2009 ci sara’ il G8 a La Maddalena e non potranno mica figurare come una regione che affanna nel digital divide!
Guarda che il progetto Sics presentato dalla regione Sardegna è qualcosa di veramente straordinario, io ti consiglio di vedere il video della conferenza stampa anche se hai l’edge dovrai aspettare solo un pò di +.
Quello che sta vuole fare Soru secondo me è davvero importante, portare la fibra ottica in tutta la sardegna e dove non è possibile si creeranno ponti radio derivati da centraline ad alta velocità in firba ottica. Dovresti avere + fiducia nella tua Regione.
Certamente non vedo l’ora che il tutto venga portato a termine per elogiare la giunta, ma per il momento rimango in aspettativa fiducioso!
Comunque è un gran bel passo in avanti!
Forza Sardegnaaaaaa!!!!
Finalmente i sardi i primafila nell’ambito della tecnologia
avanti così Soru ci rappresenti benissimo
ullala’ dove abito e’ stato raggiunto dalla Adsl base (648) che sara’ potenziata durante l’anno, almeno lo spero!!
Tutte favole la Sardegna e coperta a macchia di leopardo, io sono 15 anni che aspetto in una frazione di Carbonia dove la copertura dista da casa mia 100 mt eppure a oggi non si sa’ quando avverra’ il miracolo.
lascio questo commento nel 2012 con una connessione adsl
Lascio questo comment nel 2013 da una connessione ADSL
Lascio questo messaggio nel 2014 con un adsl a 2 mega quando va bene!!!
Grazie a dio.. siamo nel 2015 e a Triei non c’è ancora la copertura ADSL! Solo telefono fisso! E disto dalla centrale 1KM, solo che la Telecom ha installato un minidslam che può contenere fino a 48 attivazioni… ops…
E anche quelle povere 48 utenze viaggiano a velocità inferiori ai 0,32/0,20 mega… Manco 1 Mega di velocità in download.. per non parlare di upload… 0,06 o 0,05 megabit quando va bene !
Intanto io non ho manco quelle velocità!
2015, see fibra ottica in sardegna sognate gente sognate
– Scritto da un adsl 7mega (2 effettivi)