Licenze WiMAX, grossi problemi
Mvpnetwork.it ci sengnala una notizia molto interessante, scovata sull’interessantissimo sito di informazione tecnologica Morse.it.
la delibera AGCom è stata effettivamente impugnata. Difatti, presso il TAR del Lazio, è depositato un ricorso ad oggetto “ANNULLAMENTO DELIBERA 209/07/CONS RECANTE: PROCEDURE PER ASSEGNAZIONE DIRITTI D’USO DI FREQUENZE PER SISTEMI BROADBAND WIRELESS ACCESS (BWA) NELLA BANDA A 3.5 GHZ – (23 BIS)”
In questo articolo si parla di un ricorso attuato da MGM Production Group Srl, detentrice di una licenza WiMAX in Germania, attuato nei confronti della delibera Agcom su cui è basato il bando per l’assegnazioni delle licenze WiMAX. Nello specifico l’oggetto del ricorso è l’assenza di condizioni atte ad impedire che alla gara partecipassero operatori già detentori di frequenze su cui offrire accesso alla banda larga senza filo, nello specifico gli operatori UMTS (H3G, Telecom Italia SpA, TIM Telecom Italia Mobile SpA, Vodafone e Wind Telecomunicazioni). Se il ricorso verrebbe accettato, logicamente si avranno ulteriori ritardi sull’assegnazione delle frequenze WiMAX in Italia, ma allo stesso temo come dice il sito Morse.it: “ma effettivamente l’esclusione degli operatori mobili potrebbe essere un elemento a vantaggio di una reale competizione tra tecnologie“
abito in un paese non coperto da adsl,quindi ho contattato delle aziende che si occupano di irradiazione da ripetitori con segnale adsl, verso la zona dell’utente non coperta ,il quale e’ tenuto ad acquistare un’antenna piccola tra l’altro che va direzionata verso il ripetitore in questione.
le aziende sono ariadsl, la quale dispiaciuta mi ha risposto che non e’ coperta momentaneamente la mia zona, e tecnoadsl che pero offre una connessione piu lenta .potete darmi info a riguardo?
la mia zona e’ greccio prov. di rieti
almeno qualcuno che muove qualcosa ariadsl usa antenne pre-wimax, non e’ male l’idea.
si ma con il wimax mobile non ci sarebbe questo problema, è la soluzione migliore per tutti…….
anche per parlare semplicemente si userebbero i programmi di skype msn messenger ecc……….