Precisazioni sulla copertura WiMAX
Ho letto sul acuni siti di informazione che alcune zone sono già coperte da tecnologia WiMAX.
Posso assicuravi che non è vero, ci sono stati dei malintesi sulla questione, alcune zone sono state coperte, ma per sperimentazione, infatti come abbiamo letto sul nostro forum, sono presenti in alcuni luoghi delle antenna WiMAX che per l’appunto risalgono alle sperimentazioni del 2005.
Quindi non allarmiamoci più di tanto!
E’ vero; si trovano notizie varie su presunte coperture, ma non ci si ferma qui; ci sono amministrazioni comunali che dichiarano di aver avviato i lavori per coprire il territorio del proprio comune con il WiMax, o di avere un progetto già maturo al riguardo; altri (comuni) che chiedono come fare per partecipare alle gare solo per la propria zona… ecc…
Come avete detto, sono test che risalgono al 2005, di cui era stata incaricata anche la Fondazione Ugo Bordoni sul sito della quale (http://www.fub.it/), però, sono assolutamente spariti tutti i riferimenti e report sul tema; gli stessi si trovano ancora su Google; provate anche voi, otterrete http://www.fub.it/info_cwm.php e http://www.fub.it/progetti_wimax.php, che risultano però inaccessibili… che qualcosa si stia muovendo ? ;-)
Comunque, tornando alle notizie “facili”, a mio parere ciò sottolinea lo stallo in cui ci troviamo sulla situazione WiMax, oltre che la scandalosa disinformazione in cui le ns. autorità preposte mantengono la maggioranza della popolazione.
Correggo parzialmente il commento precedente; a questo indirizzo http://wimax.fub.it, si trova parte del materiale a cura della Fondazione Ugo Bordoni precedentemente visibile sulle sperimentazioni…
La cosa è scandalosoa, ho trovato alcuni articoli in rete davvero ridicoli, tra cui il su citato che parlava appunto di coperture wimax a nord italia.
si può sapere pechè noi siamo sempre gli ultimi a ricevere wi-max? Volevo sapere a Rescaldina quando arriva? Sembra che viviamo nel profondo africa (penso che li è già arrivato)