WiMAX in politica per le Amministrative di Genova
Si chiama “Città Digitale” ed è il progetto presentato da Marta Vincenzi, candidata dell’Unione come sindaco di Genova alle elezioni del 26 e 27 Maggio.
Il progetto “Città Digitale” è presentato nel programma elettorale Marta Vincenzi.
Una «superba» (e gratuita) rete metropolitana wireless ad alta velocità per Genova, utilizzando la tecnologia Wimax perché cittadini, visitatori e turisti possano collegarsi, da qualsiasi punto del territorio cittadino, alla rete informativa utilizzando dispositivi diversi, dai computer portatili ai palmari, ai nuovi cellulari……..L’Espresso
Per approfondire:
Mentelocale
GenovaBlog
La Repubblica
Come già ampiamente commentato sul Blog frequentato dall’On.Vincenzi, in realtà ciò che appare – perlomeno a giudizio del sottoscritto – é che non vi sia nulla di “gratuito” nel progetto, come invece é stato ampiamente riportato e sottolineato da stampa internet e cartacea; sulla rete in progetto, basata anche su tecnologia WiMAX, non vi sarebbe la possibilità per l’utenza cittadina di accedere ad internet gratuitamente, mentre sembra che vi sarebbe la possibilità – piuttosto discutibile direi – di essere “collegati” con il proprio provider di fonia VoIP !… A questo punto, dati i costi di tale operazione, sorvolando su altri aspetti “tecnici” importanti (necessità di utilizzare la fibra ottica… servizi gratuiti… costi dell’hardware per i cittadini… costi e possibilità di ottenere licenze a solo “raggio” cittadino…. ecc,ecc….), non si capisce in cosa potrebbe consistere il vantaggio per i cittadini di utilizzare tale – costosa – infrastruttura. Rimando a genovaperblog.it per seguire i vari post.
Che dici forse è solo una questione di Propaganda?! ;)
Mi rispondo da solo, ho appena letto il tuo l’articolo su http://www.wimaxlibero.org
Beh, politica o non politica o i capoccioni del governo si danno una svegliata o qui sarà l’ennesima prova della loro ingoranza e della loro lentezza.
Già s’arricchiscono alla nostre spalle fregandoci continuamente con tasse, spese, debito pubblico e balle varie…
Il WiMax non può essere libero e gratuito? Pazienza! Facciamo i signori e paghiamo ma basta solo che ce lo mettano!
Tutte le volte la tecnologia in Italia arriva in ritardo e col contagoccie!
VERGOGNA!!!!!